Calendario



September
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
October
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  


GENERATION TU / IRAN



L’incredibile civiltà persiana evoca un immaginario esotico e fitto di mirabilia e una storia senza tempo, che rimanda agli albori delle grandi culture. GTU «scopre» l’Iran, la sua ricca e ...




Gli altri eventi:
Convegno a cura di Culturit
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO! (seconda parte)
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO!
Mostra di pittura
GENERATION TU / ETIOPIA
I Concerti del Filologico 2014
MILANO, GLI ANNI '60 ed EXPO
Presentazione del volume "Aziende storiche di Milano"
Sinestesie
MILANO RINASCIMENTALE
BOOKCITY
GENERATION TU / PAKISTAN
Vale Philosophia! ad ALDAI
Milano: le età dell'oro
I concerti del Filologico 2015
ART AQUARIUM
Autunno Filologico
MILANO TRA OTTO E NOVECENTO
Medicina non convenzionale
GENERATION TU
La filosofia di Topolino.
Convegno
Ri-passeggiando per Milano
Futura memoria
Matematiche (e) Passioni
Mostra benefica d'Arte Contemporanea
GENERATION TU / MAD IN ITALY
MILANO MEDIEVALE
GENERATION TU / IRAN
GENERATION TU / MESSICO
Nuove Sinestesie
Cibo in Evoluzione
Premio Carlo Porta - 50° edizione
Conferenze Filologico - Museo Martinitt
ADOLESCENZA E DISCONTINUITA'
49° EDIZIONE PREMIO CARLO PORTA
MILANO: IL LINGUAGGIO DEGLI ANNI '60 - il DOCUFILM
GENERATION TU / SRI LANKA
GENERATION TU / EGITTO
2018 - EPOPEA NELLO SPAZIO
I Futuri che ci aspettano (parte prima)
I futuri che ci aspettano (parte seconda)
Rassegna "Novecento, il catalogo e' questo! Arte e musica". Sentire i colori, vedere i suoni.
Celebrazioni del 150° anniversario della fondazione dell'Ente
"Geopolitica" Il mondo in trasformazione
"Ucraina è Ucraina" - Storia, Arte, Musica, Letteratura e Cinema
Su Youtube
Il grande cinema



Data di inizio: Lunedì 28 Aprile 2014, ore 18:30
Costi: Ingresso libero fino a esaurimento posti
Download: GenerationTU_Iran_comunicato

Dettagli
L’incredibile civiltà persiana evoca un immaginario esotico e fitto di mirabilia e una storia senza tempo, che rimanda agli albori delle grandi culture. GTU «scopre» l’Iran, la sua ricca e vitale cultura, e la sua centralità nel panorama contemporaneo.

Programma
Poesia: «Il linguaggio dei misteri. Uno sguardo alla scrittura poetica di Baha'u'llah» di Faezeh Mardani. Precedono immagini
Lingua: Persianismi in italiano, di Roberto Cirillo
Iran di ieri e di oggi: «Iranian Postcards» di May Bulletti
Generation TU e Musica: La storia di Ramtin Ghazavi, primo tenore Persiano alla Scala. Canterà «La mia letizia infondere» da «I Lombardi alla prima crociata». Musica tradizionale con TAR di Saeed Mirzazadeh

Immagini di Abbas Kiarostami, Shirini Neshat
e in chiusura Il matrimonio degli alberi Alì Farahzad

coordinamento di Shida Galletti



Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail