January | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
February | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
oggi
16:00 - Conferenza milanese, "Il Maestro dei giochi Borromeo e il tardo gotico a ...
ieri
18:30 - Scrittura autobiografica, 12° incontro del corso “Ogni vita è un romanzo- laboratorio ... Corso di scrittura autobiografica
18:00 - Musica, 8° incontro del corso “Lettura e scrittura della musica e ... CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
18:00 - Letteratura inglese, 8° incontro del Corso “Il romanzo inglese dell’Ottocento”, a cura ... Il romanzo inglese dell'Ottocento
21 Gennaio 2021
18:00 - Letteratura francese, 8° incontro del Corso “Amori sulla Loira: il romanzo libertino ... AMORI SULLA LOIRA: IL ROMANZO LIBERTINO NEL ‘700 FRANCESE
17:30 - Storia dell'arte, 7° incontro del corso “La maniera moderna in quindici capolavori”. ... LA MANIERA MODERNA IN QUINDICI CAPOLAVORI
Bacheca
22 Dicembre | Comunicazione - Rendiamo noto che si e' nuovamente determinata la necessita' di ...
22 Dicembre | Su Youtube - Il video della conferenza "La conquista del sistema solare", a ...
8 Gennaio | Apertura iscrizioni nuovi corsi - Sono aperte le iscrizioni ai corsi online: musicale di composizione, ...
23 Gennaio | Prossimi incontri - Sabato 23 gennaio 2021 h 16.00 conferenza online, a cura ...
Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...
informazioni generali - Tutte le attività culturali si svolgono a distanza Tutte le ...
E quindi uscimmo a riveder le stelle. È con buona ragione che scomodiamo Dante (come filologi ci permettiamo qualche confidenza). Da questo piccolo “inferno terrestre”, vogliamo guardare in alto, puntare ...
Gli altri eventi:
Convegno a cura di Culturit
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO! (seconda parte)
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO!
Mostra di pittura
GENERATION TU / ETIOPIA
I Concerti del Filologico 2014
MILANO, GLI ANNI '60 ed EXPO
Viaggi culturali
Presentazione del volume "Aziende storiche di Milano"
Sinestesie
MILANO RINASCIMENTALE
BOOKCITY
GENERATION TU / PAKISTAN
Vale Philosophia! ad ALDAI
Milano: le età dell'oro
I concerti del Filologico 2015
ART AQUARIUM
Autunno Filologico
MILANO TRA OTTO E NOVECENTO
Medicina non convenzionale
GENERATION TU
La filosofia di Topolino.
Convegno
Ri-passeggiando per Milano
Futura memoria
Matematiche (e) Passioni
Mostra benefica d'Arte Contemporanea
GENERATION TU / MAD IN ITALY
MILANO MEDIEVALE
GENERATION TU / IRAN
GENERATION TU / MESSICO
Nuove Sinestesie
Cibo in Evoluzione
Premio Carlo Porta - 50° edizione
Conferenze Filologico - Museo Martinitt
ADOLESCENZA E DISCONTINUITA'
49° EDIZIONE PREMIO CARLO PORTA
MILANO: IL LINGUAGGIO DEGLI ANNI '60 - il DOCUFILM
GENERATION TU / SRI LANKA
GENERATION TU / EGITTO
2018 - EPOPEA NELLO SPAZIO
PRESENTAZIONE DI TUTTE LE ATTIVITA’ CULTURALI E DIDATTICHE 2019/2020
I Futuri che ci aspettano (parte prima)
I futuri che ci aspettano (parte seconda)
Dettagli
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
È con buona ragione che scomodiamo Dante (come filologi ci permettiamo qualche confidenza). Da questo piccolo “inferno terrestre”, vogliamo guardare in alto, puntare in alto. E vi invitiamo a farlo con noi. Vogliamo spingere l’immaginazione lassù, dove per quasi tutta la sua esistenza l’uomo ha visto la proiezione di sé, il desiderio di andare e arrivare. E dove, finalmente e incredibilmente, sta cominciando a “mettere piede”.
Questa serie di appuntamenti intende farci vivere questa esperienza doppia, tra immaginazione e realtà esplorata. Secondo il formato consolidato del Circolo Filologico, che unisce scientificità e senso del bello, vi invitiamo ad avventurarvi con noi a bordo della “Navetta Liberty”.
Una rassegna a cura di Luciano Tellaroli.
Gli appuntamenti
Lunedì 12 febbraio, h. 18.30 - Giulio Giorello
-Giordano Bruno e gli “innumerevoli mondi”
Lunedì 19 febbraio, h. 18.30 - Edoardo Boncinelli
-L’alba dell’uomo
Lunedì 5 marzo, h. 18.30 - Amalia Ercoli-Finzi
-“Rosetta” e le missioni cometarie
Lunedì 12 marzo, h. 18.30 - Giovanni Pareschi
-Raggi X: astronomia e telescopi
Lunedì 26 marzo, h.18.30 - Patrizia Caraveo
-Siamo soli nell’Universo?
Lunedì 9 aprile, h.18.30 - Vincenzo Barone
-Le frontiere mobili del cosmo
Lunedì 30 aprile, h.18.30 - Luciano Tellaroli
-E lucevan le stelle: il cosmo nell’arte. Con performance del tenore Ramtin Ghazavi
Lunedì 14 maggio, h.18.30 - Luigi Palombi
-Equinox: suoni dallo spazio. Concerto pianistico con immagini
Lunedì 21 maggio, h.18.30 – Paola Rossi
Fisiologia e Spazio – con video intervento di Samantha Cristoforetti
Lunedì 28 maggio, h.18.30 – John David Barrow
-Our place in the Universe
Lunedì 4 giugno, h.18.30 – Chiusura della rassegna
-Skrjabin – ‘Il delirio dell’infinito’ – concerto pianistico di Valerio Premuroso
Video riprese e gestione tecnica di Niccolò Cacace
Lunedì 12 Febbraio 2018
Lunedì 19 Febbraio 2018
Lunedì 05 Marzo 2018
Lunedì 12 Marzo 2018
Lunedì 26 Marzo 2018
Lunedì 09 Aprile 2018
Lunedì 30 Aprile 2018
Lunedì 14 Maggio 2018
Lunedì 21 Maggio 2018
Lunedì 28 Maggio 2018
Lunedì 04 Giugno 2018
Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter