Calendario



April
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
May
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

domani

18:30 - Milanese, 8° incontro del Corso avanzato di Lingua e cultura milanese, ... CORSO AVANZATO DI LINGUA E CULTURA MILANESE




ieri

18:30 - Cinema, 9° incontro della rassegna “Il grande Cinema raccontato con gli ... Il grande cinema


18:15 - Cinema, 23° incontro del corso “Le meraviglie del cinema italiano”. A ... LE MERAVIGLIE DEL CINEMA ITALIANO


18:00 - Comunicazione, 22° incontro del Corso “Soft Skills 2025”. A cura di ... SOFT SKILLS 2025 LE NUOVE INDISPENSABILI ABILITÀ PER IL SUCCESSO PERSONALE E PROFESSIONALE


15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per ... Atelier aperto





Bacheca



NUOVA RASSEGNA "IL GRANDE CINEMA" - E' iniziata la rassegna "Il grande cinema. I registi che ...


COMUNICAZIONI DIDATTICHE - Mercoledì 30/4 p.v. non si terrà il corso di arabo ...


SONO APERTE LE ISCRIZIONI A NUOVI CORSI CULTURALI - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...


Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...


Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...


Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ...


BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...


Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...


Prossimi incontri (ingresso sino esaurimento posti) -


29/04/25 Assemblea Ordinaria dei Soci - Martedì 29/04 p.v. alle ore 16.00 precise si terrà in ...


03/05/25 Milanese - Sabato 03/05/25 alle ore 16.00 Recita di fine anno "Ve ...


03/05/25 Pittura - Sabato 03/05/25 alle ore 17.30 Inaugurazione della mostra collettiva dei ...


07/05/25 Lettura Costituzione - Mercoledì 07/05/25 alle ore 16.30 Lettura della Costituzione della Repubblica ...


07/05/25 Cinema - Mercoledì 07/05/25 alle ore 18.30 10° incontro della rassegna “Il ...


10/05/25 Informatica - Sabato 10/05/25 alle ore 15.00 “Il trend evolutivo delle tecnologie ...


10/05/25 Concerto - Sabato 10/05/25 alle ore 16.30 “Jazz al Filologico”. Davide Corini ...


12/05/25 Cinema - Lunedì 12/05/25 alle ore 18.30 11° incontro della rassegna “Il ...


14/05/25 Lettura Costituzione - Mercoledì 14/05/25 alle ore 16.30 Lettura della Costituzione della Repubblica ...


14/05/25 Poesia milanese - Mercoledì 14/05/25 alle ore 18.00 Pomeriggio di poesia milanese dal ...


16/05/25 Archeologia - Venerdì 16/05/25 alle ore 17.30 “Ricerche a Har Karkom". Presentazione ...


17/05/25 Informatica - Sabato 17/05/25 alle ore 15.00 "Il valore dei dati nel ...


17/05/25 Pittura - Sabato 17/05/25 alle ore 16.00 Inaugurazione della mostra collettiva dell'estate ...


19/05/25 Conferenza - Lunedì 19/05/25 alle ore 18.00 “La tracotanza dell’uomo. Tra superbia ...


24/05/25 Informatica - Sabato 24/05/25 alle ore 15.00 “La grammatica dell’Intelligenza Artificiale nell’arte ...


24/05/25 Concerto - Sabato 24/05/25 alle ore 16.30 “Jazz al Filologico”. Massimo Guerini ...


26/05/25 Cinema - Lunedì 26/05/25 alle ore 18.30 12° incontro della rassegna “Il ...


30/05/25 Archeologia - Venerdì 30/05/25 alle ore 17.30 In via di definizione. Ingresso ...


31/05/25 Conferenza - Sabato 31/05/25 alle ore 16.00 “Storia del Cristianesimo: la normalizzazione ...


Corsi di lingue



Gli insegnanti, per la maggior parte madrelingua, avviano gli studenti all'uso corrente dell'idioma, con assimilazione graduale di un patrimonio lessicale e strutturale adeguato.




All'interno del Circolo Filologico Milanese viene organizzato un vario e intenso programma di sviluppo e diffusione culturale attraverso varie iniziative. L'apprendimento della lingua avviene mediante la collaborazione personalizzata tra studente e docente, con l'ausilio di testi idonei e di supporti audiovisivi, secondo un ben delineato percorso didattico. L'itinerario di studio, organizzato per livelli progressivi, permette il raggiungimento di una notevole padronanza della lingua. Sulla base di esigenze professionali o di studio sono previsti corsi di perfezionamento per l’acquisizione di patrimoni linguistici specializzati e corsi “su misura”, in sede oppure online. Sono previste, inoltre, particolari agevolazioni per Società, Enti e studi professionali.
















Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail