December | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
January | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
domani
17:00 - Mostra di pittura, Inaugurazione della mostra collettiva di Natale dei pittori del Filologico ...
16:30 - Concerto, Concerto lirico-letterario – Omaggio a Maria Callas nel giorno del ...
oggi
17:30 - Presentazione libro, Presentazione del libro “I quindici sciacalli”, di Massimo Zaninelli. Dialoga ...
17:00 - Musica, 3° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica ... CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
ieri
18:30 - Scrittura autobiografica, 5° incontro del corso base di Scrittura Autobiografica, a cura ... CORSO BASE DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
18:00 - Filosofia, 3° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino ... FILOSOFIA
15:00 - Arti Visuali, 7° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO
10:30 - Musica, 6° incontro del Corso di chitarra acustica moderna (principianti), a ... CORSO DI CHITARRA ACUSTICA MODERNA (principianti)
29 Novembre 2023
18:00 - Psicologia, 6° incontro del corso “Paure, timori e altri affanni”. A ... PAURE, TIMORI E ALTRI AFFANNI
Bacheca
Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
COMUNICAZIONE - Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti dal lunedi' al venerdi' ...
COMUNICAZIONE - Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedi' a venerdi' dalle ...
CORSI SCONTATI PER I TITOLARI DELLA TESSERA STUDENTE - I titolari della tessera studente del C.F.M. possono usufruire di ...
Nuovi corsi culturali 2024 - Sono aperte le iscrizioni ai corsi: Corso avanzato di lingua ...
Prossimi incontri -
01/12/23 presentazione libro - Venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 17.30 presentazione del libro ...
02/12/23 Concerto - Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 16,30 Concerto lirico-letterario – ...
02/12/23 Mostra di pittura - Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 17,00 Inaugurazione della mostra ...
11/12/23 Conferenza - Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 18,00 "L'illusione di un ...
12/12/23 Festa degli Auguri - Martedì 12 dicembre 2023 dalle ore 16,30 alle 18,30 incontro ...
14/12/23 Lettura Costituzione - Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 16,30 Lettura della Costituzione ...
15/12/23 Presentazione libro - Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 17,45 Massimo Beltrame presenta ...
16/12/23 Conferenza tecnica & Informatica Konrad Zuse - Pier Giorgio Perotto - Sabato 16 dicembre 2023 alle ore 15,00 “L’intelligenza artificiale è ...
Chiusura prossime festività - In occasione delle prossime festività il Circolo rimarrà chiuso il ...
Su Youtube - La conferenza del dott. Dario Fabbri “L’état du monde” del ...
informazioni generali - Le manifestazioni aperte al pubblico sono ad ingresso libero sino ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...
01
Venerdì
17:00 - Musica, 3° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino. CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
Aperto al pubblico 17:30 - Presentazione libro, Presentazione del libro “I quindici sciacalli”, di Massimo Zaninelli. Dialoga con l’autore Ruggiero Corcella, giornalista del Corriere della Sera.
02
Sabato
16:30 - Concerto, Concerto lirico-letterario – Omaggio a Maria Callas nel giorno del suo compleanno a 100 anni dalla nascita – “La tigre e l’usignolo”. Rebecca Brusamonti soprano - Angiolina Sensale pianista - Antonetta Carrabs voce narrante. In programma le arie di Verdi, Puccini e Bellini che hanno reso famosa la “divina” ed il racconto di una vita inquieta tra successi e tormenti. A seguire rinfresco. Per il rinfresco prenotazione obbligatoria entro il 29 novembre. Per i Soci del Circolo ingresso libero per il concerto. Per informazioni e prenotazioni amicidellamusica.monza@gmail.com.
Aperto al pubblico 17:00 - Mostra di pittura, Inaugurazione della mostra collettiva di Natale dei pittori del Filologico (sino al 15 gennaio p.v.)
04
Lunedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
17:30 - Storia di Milano, 5° incontro del corso di Storia di Milano. A cura di Rino Gualtieri. Storia di Milano
18:00 - Comunicazione, 9° incontro del Corso “Comunicare, con-vincere, realizzare”. A cura di Giorgio Nadali. COMUNICARE, CON-VINCERE, REALIZZARE
18:15 - Cinema, 9° incontro del corso “Le perle della settima arte”. A cura di Marco Renoffio. LE PERLE DELLA SETTIMA ARTE
05
Martedì
Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 8° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
18:30 - Botamica, 9° incontro del Corso “Curiosando fra piante e giardini”. A cura di Maria Tatsos CURIOSANDO FRA PIANTE E GIARDINI
11
Lunedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
18:00 - Comunicazione, 10° incontro del Corso “Comunicare, con-vincere, realizzare”. A cura di Giorgio Nadali. COMUNICARE, CON-VINCERE, REALIZZARE
Aperto al pubblico 18:00 - Conferenza, "L'illusione di un mondo senza dolore"(--ma senza dolore non c'è mondo). A cura di Rino Gualtieri e Cristiana Guerini Rocco.
12
Martedì
Aperto al pubblico 16:30 - Incontro, Incontro riservato ai Soci, corsisti e docenti del Filologico. Scenetta e canzoni in lingua milanese, a cura degli allievi del corso di Lingua e Cultura Milanese coordinati da Piero Dragan. Duo di chitarre Mario Ripamonti e Shirley Zambrano. Esecuzione di brani del repertorio pianistico del presidente Valerio Premuroso. Mostra di quadri dei Soci Pittori della Sezione di Arti Visuali, a cura di Marisa Bigongiari. A seguire brindisi natalizio.
18:30 - Botanica, 10° incontro del Corso “Curiosando fra piante e giardini”. A cura di Maria Tatsos CURIOSANDO FRA PIANTE E GIARDINI
14
Giovedì
Gratuito solo per i soci 10:30 - Musica, 6° incontro del Corso di chitarra acustica moderna (principianti), a cura di Mario Ripamonti. CORSO DI CHITARRA ACUSTICA MODERNA (principianti)
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 8° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. DISEGNARE AL FILOLOGICO
Aperto al pubblico 16:30 - Lettura Costituzione, Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana elaborata in versi, a cura di Giacinto Sica. LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI
18:00 - Filosofia, 4° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino Gualtieri. FILOSOFIA
18:30 - Scrittura Autobiografica, 6° incontro del corso base di Scrittura Autobiografica, a cura di Marina Visentin e Maria Tatsos. CORSO BASE DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
15
Venerdì
Gratuito solo per i soci 15:30 - Letteratura italiana, 3° incontro su Dante Alighieri e la Divina Commedia, a cura di Teresa Zamparelli e Raffaella Crosta. INCONTRI SU DANTE ALIGHIERI E LA DIVINA COMMEDIA
Aperto al pubblico 17:45 - Libro, Massimo Beltrame presenta il suo nuovo libro "Milano e le sue Chiese” (ediz. Meravigli). Un sorprendente viaggio tra storia architettura e pittura nel più grande “museo diffuso” della città. Con proiezione di immagini
16
Sabato
Aperto al pubblico 15:00 - Conferenza tecnica e informatica, “L’intelligenza artificiale è sempre più pervasiva: aspetti etici da non trascurare”, a cura di Roberto Magnani.
18
Lunedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
17:30 - Storia di Milano, 6° incontro del corso di Storia di Milano. A cura di Rino Gualtieri Storia di Milano
18:00 - Comunicazione, 11° incontro del Corso “Comunicare, con-vincere, realizzare”. A cura di Giorgio Nadali COMUNICARE, CON-VINCERE, REALIZZARE
18:15 - Cinema, 10° incontro del corso “Le perle della settima arte”. A cura di Marco Renoffio. LE PERLE DELLA SETTIMA ARTE
19
Martedì
Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 9° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
21
Giovedì
Gratuito solo per i soci 10:30 - Musica, 7° incontro del Corso di chitarra acustica moderna (principianti), a cura di Mario Ripamonti. CORSO DI CHITARRA ACUSTICA MODERNA (principianti)
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 9° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche DISEGNARE AL FILOLOGICO
17:30 - Storia dell'Arte, 5° incontro del Corso “I centri del Rinascimento italiano 1”. A cura di Luca Scalco. I CENTRI DEL RINASCIMENTO ITALIANO 1
18:00 - leggere la realtà, 4° incontro del Corso “Leggere la realtà”, a cura di Rino Gualtieri LEGGERE LA REALTA'
18:30 - Scrittura Autobiografica, 7° incontro del corso base di Scrittura Autobiografica, a cura di Marina Visentin e Maria Tatsos. CORSO BASE DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
22
Venerdì
17:00 - Musica, 4° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Biblioteca: biblioteca@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter