January | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
February | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 |
oggi
18:00 - Milanese, 10° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A ... CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per ... Atelier aperto
ieri
18:15 - Cinema, 12° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura ... Le magie del cinema
18:00 - Comunicazione, 14° incontro del Corso “Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo ... Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
17:30 - Storia di Milano, 6° incontro del corso di Storia di Milano. A cura ... Storia di Milano
Bacheca
29 Ottobre | Su Youtube - Le conferenze del dott. Primo Lodi sono disponibili ai seguenti ...
11 Gennaio | Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
11 Gennaio | COMUNICAZIONE - Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti dal lunedi' al venerdi' ...
11 Gennaio | COMUNICAZIONE - Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedi' a venerdi' dalle ...
21 Giugno | NUOVI CORSI 2022/23 - Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi che inizieranno nel ...
16 Settembre | Atelier aperto - il martedi' dalle 15.00 alle 17.00 dal 18/10/22. Possibilita' di ...
12 Gennaio | 27/01/23 Lettura Costituzione - Venerdi' 27 gennaio 2023 alle ore 17,30 in sede: Lettura ...
12 Gennaio | 28/01/23 Conferenza milanese - Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 16,00: “Una citta' favolosa ...
27 Gennaio | 04/02/23 Conferenza Sezione Tecnica & Informatica Konrad Zuse - Pier Giorgio Perotto - Sabato 4 febbraio 2023 alle ore 15,00: “Civiltà extraterrestri”, a ...
27 Gennaio | 09/02/23 Conferenza - Giovedi' 9 febbraio 2023 alle ore 18: “Giochi di parole ...
informazioni generali - Le manifestazioni aperte al pubblico sono ad ingresso libero sino ...
Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
09
Lunedì
18:00 - Comunicazione, 11° incontro del Corso “Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico”. A cura di Giorgio Nadali. Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
18:00 - Letteratura milanese, 3° incontro del corso di letteratura milanese. A cura di Rino Gualtieri. Letteratura milanese
18:15 - Cinema, 9° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura di Marco Renoffio. Le magie del cinema
10
Martedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 7° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
11
Mercoledì
17:30 - Dizione e recitazione, 8° incontro del corso “Recitazione, dizione e voce”. A cura di Moreno Bettini. RECITAZIONE, DIZIONE e VOCE
12
Giovedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 11° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. Disegnare al filologico
17:30 - Storia dell'Arte, 6° incontro del Corso “L’arte a Milano nel periodo Visconteo-Sforzesco”. A cura di Luca Scalco. L’arte a Milano nel periodo Visconteo – Sforzesco
18:00 - Filosofia, 5° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino Gualtieri. Filosofia
13
Venerdì
Gratuito solo per i soci 15:30 - Letteratura italiana, 4° incontro su Dante Alighieri e la Divina Commedia, a cura di Teresa Zamparelli e Raffaella Crosta. INCONTRI SU DANTE ALIGHIERI E LA DIVINA COMMEDIA
18:00 - Musica, 5° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino. CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
18:30 - Scrittura autobiografica, 8° incontro del corso base di Scrittura Autobiografica, a cura di Marina Visentin e Maria Tatsos. Corso base scrittura autobiografica
16
Lunedì
17:30 - Storia di Milano, 5° incontro del corso di Storia di Milano. A cura di Rino Gualtieri. Storia di Milano
18:00 - Comunicazione, 12° incontro del Corso “Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico”. A cura di Giorgio Nadali. Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
18:15 - Cinema, 10° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura di Marco Renoffio. Le magie del cinema
17
Martedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 8° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
18
Mercoledì
17:30 - Dizione e recitazione, 9° incontro del corso “Recitazione, dizione e voce”. A cura di Moreno Bettini. RECITAZIONE, DIZIONE e VOCE
19
Giovedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 12° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche Disegnare al filologico
18:00 - Leggere la realtà, 5° incontro del Corso “Leggere la realtà”, a cura di Rino Gualtieri. Leggere la realtà
20
Venerdì
18:30 - Scrittura autobiografica, 9° incontro del corso base di Scrittura Autobiografica, a cura di Marina Visentin e Maria Tatsos. Corso base scrittura autobiografica
21
Sabato
Aperto al pubblico 15:00 - Conferenza tecnica e informatica, “Intelligenza artificiale: ma è davvero intelligente?”, a cura di Angelo Gavezzotti.
23
Lunedì
18:00 - Comunicazione, 13° incontro del Corso “Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico”. A cura di Giorgio Nadali. Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
18:00 - Letteratura milanese, 4° incontro del corso di letteratura milanese. A cura di Rino Gualtieri. Letteratura milanese
18:15 - Cinema, 11° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura di Marco Renoffio. Le magie del cinema
24
Martedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 9° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
25
Mercoledì
17:30 - Dizione e recitazione, 10° incontro del corso “Recitazione, dizione e voce”. A cura di Moreno Bettini. RECITAZIONE, DIZIONE e VOCE
Gratuito solo per i soci 18:15 - Milanese avanzato, 1° incontro del corso “Avanzato di lingua e cultura milanese”. A cura di Piero Dragan. Milanese avanzato
26
Giovedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 13° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. Disegnare al filologico
17:30 - Storia dell'Arte, 7° incontro del Corso “L’arte a Milano nel periodo Visconteo-Sforzesco”. A cura di Luca Scalco. L’arte a Milano nel periodo Visconteo – Sforzesco
18:00 - Filosofia, 6° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino Gualtieri. Filosofia
27
Venerdì
Aperto al pubblico 17:30 - Lettura Costituzione, Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana elaborata in versi, a cura di Giacinto Sica.
18:00 - Musica, 6° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino. CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
18:30 - Scrittura autobiografica, 10° incontro del corso base di Scrittura Autobiografica, a cura di Marina Visentin e Maria Tatsos. Corso base scrittura autobiografica
28
Sabato
Aperto al pubblico 16:00 - Conferenza milanese, "Una città favolosa - La storia di Milano dalle leggende alla cronaca", a cura di Carla De Bernardi (autrice, presidente dell'Associazione Amici del Monumentale). Introduzione a cura di Piero Dragan, coordinatore della Sezione di Cultura Milanese
30
Lunedì
17:30 - Storia di Milano, 6° incontro del corso di Storia di Milano. A cura di Rino Gualtieri. Storia di Milano
18:00 - Comunicazione, 14° incontro del Corso “Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico”. A cura di Giorgio Nadali. Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
18:15 - Cinema, 12° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura di Marco Renoffio. Le magie del cinema
31
Martedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 10° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
02
Giovedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 14° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. Disegnare al filologico
18:00 - Leggere la realtà, 6° incontro del Corso “Leggere la realtà”, a cura di Rino Gualtieri. Leggere la realtà
03
Venerdì
18:00 - Musica, 5° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino. CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
18:15 - Scrittura autobiografica, 8° incontro del corso base di Scrittura Autobiografica, a cura di Marina Visentin e Maria Tatsos. Corso base scrittura autobiografica
04
Sabato
Aperto al pubblico 15:00 - Conferenza tecnica e informatica, “Civiltà extraterrestri”, a cura di Giorgio Chinnici. Sezione Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto
06
Lunedì
18:00 - Letteratura milanese, 5° incontro del corso di letteratura milanese. A cura di Rino Gualtieri. Letteratura milanese
18:00 - Laboratorio artistico-espressivo, 1° incontro del corso “Libera-Mente”. A cura di Lorenza Gianotti. CORSO “LIBERA-MENTE” Laboratori artistico-espressivi per liberare mente e cuore
18:00 - Comunicazione, 15° incontro del Corso “Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico”. A cura di Giorgio Nadali. Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
18:15 - Cinema, 13° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura di Marco Renoffio. Le magie del cinema
07
Martedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 11° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
08
Mercoledì
Gratuito solo per i soci 10:30 - Storia, 1° incontro del corso “Storia del Novecento”. A cura di Filippo Senatori. Storia del Novecento
Gratuito solo per i soci 18:15 - Milanese avanzato, 2° incontro del corso “Avanzato di lingua e cultura milanese”. A cura di Piero Dragan. Milanese avanzato
09
Giovedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 15° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. Disegnare al filologico
17:30 - Storia dell'Arte, 8° incontro del Corso “L’arte a Milano nel periodo Visconteo-Sforzesco”. A cura di Luca Scalco L’arte a Milano nel periodo Visconteo – Sforzesco
Aperto al pubblico 18:00 - Conferenza, "Giochi di parole - un metodo per stimolare l'intuizione", a cura dell'Avv. Massimo Colangelo.
18:00 - Filosofia, 7° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino Gualtieri. Filosofia
10
Venerdì
Gratuito solo per i soci 15:30 - Letteratura italiana, 5° incontro su Dante Alighieri e la Divina Commedia, a cura di Teresa Zamparelli e Raffaella Crosta INCONTRI SU DANTE ALIGHIERI E LA DIVINA COMMEDIA
18:00 - Musica, 6° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
18:15 - Scrittura autobiografica, 9° incontro del corso base di Scrittura Autobiografica, a cura di Marina Visentin e Maria Tatsos. Corso base scrittura autobiografica
11
Sabato
Aperto al pubblico 16:00 - Mostra di pittura e milanese, Inaugurazione della mostra di pittura "Milano e i milanesi". All'inaugurazione interverrà la Sezione di cultura milanese con letture in dialetto
13
Lunedì
17:30 - Storia di Milano, 7° incontro del corso di Storia di Milano. A cura di Rino Gualtieri. Storia di Milano
18:00 - Comunicazione, 16° incontro del Corso “Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico”. A cura di Giorgio Nadali. Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
18:00 - Laboratorio artistico-espressivo, 2° incontro del corso “Libera-Mente”. A cura di Lorenza Gianotti. CORSO “LIBERA-MENTE” Laboratori artistico-espressivi per liberare mente e cuore
18:15 - Cinema, 14° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura di Marco Renoffio. Le magie del cinema
14
Martedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 12° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
15
Mercoledì
Gratuito solo per i soci 10:30 - Storia, 2° incontro del corso “Storia del Novecento”. A cura di Filippo Senatore. Storia del Novecento
18:00 - Psicologia, 1° incontro del corso “Oltre il trauma: costruire la resilienza”. A cura di Laura Tappatà. OLTRE IL TRAUMA: COSTRUIRE LA RESILIENZA
16
Giovedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 16° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche Disegnare al filologico
Aperto al pubblico 17:30 - Lettura Costituzione, Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana elaborata in versi, a cura di Giacinto Sica. LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI
18:00 - Leggere la realtà, 7° incontro del Corso “Leggere la realtà”, a cura di Rino Gualtieri. Leggere la realtà
17
Venerdì
18:00 - Musica, 7° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
18
Sabato
Aperto al pubblico 15:00 - Conferenza tecnica e informatica, “Le particelle atomiche: facciamo un poco d’ordine”, a cura di Primo Lodi. Sezione Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto
20
Lunedì
18:00 - Comunicazione, 17° incontro del Corso “Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico”. A cura di Giorgio Nadali. Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
18:00 - Letteratura milanese, 6° incontro del corso di letteratura milanese. A cura di Rino Gualtieri. Letteratura milanese
18:00 - Laboratorio artistico-espressivo, 3° incontro del corso “Libera-Mente”. A cura di Lorenza Gianotti. CORSO “LIBERA-MENTE” Laboratori artistico-espressivi per liberare mente e cuore
18:15 - Cinema, 15° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura di Marco Renoffio. Le magie del cinema
21
Martedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
17:30 - Mitologia, 1° incontro del Corso di mitologia medievale. A cura di Riccardo Scharf. Mitologia medievale
Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 13° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
22
Mercoledì
Gratuito solo per i soci 10:30 - Storia, 3° incontro del corso “Storia del Novecento”. A cura di Filippo Senatore. Storia del Novecento
18:00 - Psicologia, 2° incontro del corso “Oltre il trauma: costruire la resilienza”. A cura di Laura Tappatà. OLTRE IL TRAUMA: COSTRUIRE LA RESILIENZA
Gratuito solo per i soci 18:15 - Milanese avanzato, 3° incontro del corso “Avanzato di lingua e cultura milanese”. A cura di Piero Dragan. Milanese avanzato
23
Giovedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 17° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. Disegnare al filologico
17:30 - Storia dell'arte, 9° incontro del Corso “L’arte a Milano nel periodo Visconteo-Sforzesco”. A cura di Luca Scalco. L’arte a Milano nel periodo Visconteo – Sforzesco
18:00 - Filosofia, 8° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino Gualtieri. Filosofia
24
Venerdì
18:00 - Musica, 8° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino. CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
27
Lunedì
17:30 - Storia di Milano, 8° incontro del corso di Storia di Milano. A cura di Rino Gualtieri. Storia di Milano
18:00 - Comunicazione, 18° incontro del Corso “Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico”. A cura di Giorgio Nadali Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
18:00 - Laboratorio artistico-espressivo, 4° incontro del corso “Libera-Mente”. A cura di Lorenza Gianotti. CORSO “LIBERA-MENTE” Laboratori artistico-espressivi per liberare mente e cuore
18:15 - Cinema, 16° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura di Marco Renoffio. Le magie del cinema
28
Martedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
17:30 - Mitologia, 2° incontro del Corso di mitologia medievale. A cura di Riccardo Scharf. Mitologia medievale
Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 14° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter