March | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
April | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
oggi
17:00 - Milanese, “Beretta, il primo sindaco di Milano”, a cura di Piero ...
15:00 - Tecnica & Informatica, "Intelligenza artificiale e naturale: verso una nuova intelligenza umana", a ...
ieri
18:00 - Presentazionelibro, Presentazione del libro: "QS. L’intelligenza spirituale nella vita personale e ...
20 Marzo 2025
18:30 - Scrittura autobiografica, 3° incontro del corso “I fili della vita. Laboratorio di ... I fili della vita. Laboratorio di scrittura autobiografica
18:00 - Filosofia, 11° incontro del Corso di filosofia, a cura di Rino ... FILOSOFIA
15:00 - Arti Visuali, 21° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO
Bacheca
NUOVA RASSEGNA "IL GRANDE CINEMA" - E' iniziata la rassegna "Il grande cinema. I registi che ...
COMUNICAZIONI DIDATTICHE - Giovedì 20/03/25 non si terrà la lezione del corso "Leggere ...
SONO APERTE LE ISCRIZIONI A NUOVI CORSI CULTURALI - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...
Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Prossimi incontri -
21/03/25 Presentazione libro - Venerdì 21/03/25 alle ore 18.00 presentazione del libro: "QS. L’intelligenza ...
22/03/25 Tecnica & Informatica - Sabato 22/03/25 alle ore 15.00 "Intelligenza artificiale e naturale: verso ...
22/03/25 Milanese - Sabato 22/03/25 alle ore 17.00 “Beretta, il primo sindaco di ...
24/03/25 Cinema - Lunedì 24/03/25 alle ore 18.30 8° incontro della rassegna “Il ...
29/03/25 Informatica - Sabato 29/03/25 alle ore 15.00 “Medicina rigenerativa ed ingegneria tissutale”, ...
Chiusura Pasquale - In occasione delle prossime festività pasquali il Circolo rimarrà chiuso ...
Assemblea Ordinaria dei Soci 2025 - Martedì 29/04 p.v. alle ore 16.00 precise si terrà in ...
Docente: Maria Bartocci
Le altre attività:
Dettagli
Le donne sono sempre state considerate muse ispiratrici di molti artisti, ma si parla poco delle splendide opere che sono riuscite a produrre nonostante le notevoli difficoltà che hanno incontrato.
La creazione era prerogativa degli uomini, alle donne spettavano la casa e i figli, dovevano essere docili angeli del focolare, senza diritti, senza capacità particolari, senza libertà. Solo se appartenevi a un rango elevato avevi qualche possibilità di emergere. Malgrado questi impedimenti, le donne sono riuscite ad esprimersi in tutti i campi dell’arte: dalle arti figurative, alla musica, alla letteratura.
In vita riuscirono ad avere un certo successo, dopo la morte però vennero dimenticate e molte loro creazioni furono attribuite agli uomini.
In questo corso racconteremo la vita e le opere di pittrici, architettrici, scrittrici, musiciste e il periodo storico in cui vissero
Nei monasteri del Medioevo.
Le gentildonne del Rinascimento
Il Seicento: un secolo di cambiamenti
I conservatori e le figlie di Choro dell’Ospedale della Pietà
L’eleganza e lo sfarzo del Rococò
Il Neoclassicismo
Il Romanticismo, un movimento precluso alle donne
L’impressionismo di Berthe Morisot
Camille Claudel, l’amante di Rodin
Tamara de Lempicka ‘la baronessa col pennello’
La travagliata vita di Frida Kahlo
Marina Abramovic e le nuove forme creative
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
dal lunedì al venerdì ore 10-18
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 18/10/24
N.B. L’avvio del corso è subordinato ad un numero di partecipanti sufficiente a coprire le spese sostenute dal Circolo Filologico Milanese. Nel caso di sciopero dei mezzi pubblici di trasporto le lezioni saranno sospese e recuperate. Per i non soci sono previsti sconti nel caso di iscrizione a più corsi: 10% per 2 corsi, 15% per 3 corsi, 20% per 4 o più corsi.
Ven 28 Marzo 2025
18:00 - Arte - 9° incontro del Corso “Le donne nell’arte”, a cura di Maria Bartocci.
Ven 11 Aprile 2025
18:00 - Arte - 10° incontro del Corso “Le donne nell’arte”, a cura di Maria Bartocci.
Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Biblioteca: biblioteca@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter