June | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |
July | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
domani
18:00 - Musica, 6° incontro del secondo Corso musicale di analisi per composizione, ... CORSO MUSICALE DI ANALISI PER COMPOSIZIONE 1: analisi dei procedimenti compositivi
Bacheca
29 Ottobre | Su Youtube - Le conferenze del dott. Primo Lodi sono disponibili ai seguenti ...
11 Gennaio | Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
11 Gennaio | COMUNICAZIONE - Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti dal lunedi' al venerdi' ...
11 Gennaio | COMUNICAZIONE - Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedi' a venerdi' dalle ...
21 Giugno | CORSI 2022/23 - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingue e culturali ...
informazioni generali - Tutte le manifestazioni con * sono aperte al pubblico sino ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...
Il corso è rivolto a coloro che provengono dal corso di Milanese base del C.F.M. o che hanno comunque già acquisito una buona conoscenza della grammatica e una discreta familiarità ...
Docente: Piero Dragan
Le altre attività:
CORSO MUSICALE DI ANALISI PER COMPOSIZIONE 1: analisi dei procedimenti compositivi
Corso musicale di composizione
INCONTRI SU DANTE ALIGHIERI E LA DIVINA COMMEDIA
Filosofia
CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
Letteratura milanese
FONDAMENTI DI PSICOLOGIA GENERALE
Sezione Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto
Storia di Milano
Giardini e dintorni
ROMANZO E GRAND TOUR: L’ITALIA DEGLI INTELLETTUALI INGLESI TRA '700 e '800
CORSO MUSICALE DI ANALISI PER COMPOSIZIONE 2: analisi dei procedimenti compositivi
Leggere la realtà
CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
Milanese avanzato
OLTRE IL TRAUMA: COSTRUIRE LA RESILIENZA
Corso base scrittura autobiografica
QUEL CHE LEGGEVANO MOSCHETTIERI E PIRATI IL ROMANZO FRANCESE NEL '600 e NEL '700
Disegnare al filologico
RECITAZIONE, DIZIONE e VOCE
I capolavori della letteratura russa
La magia e la superstizione nel mondo antico e nel medioevo
Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
L’arte a Milano nel periodo Visconteo – Sforzesco
LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI
Le magie del cinema
Dettagli
Il corso è rivolto a coloro che provengono dal corso di Milanese base del C.F.M. o che hanno comunque già acquisito una buona conoscenza della grammatica e una discreta familiarità con la grafia classica della lingua milanese proposta dal C.F.M.
Il corso è finalizzato al miglioramento delle proprie competenze di milanese per consentire, da un lato, di usare la lingua scritta e parlata in modo corretto e di comunicare esprimendo il proprio pensiero in modo appropriato ed efficace e, dall’altro, di aumentare la conoscenza dell'identità meneghina attraverso la sua lingua e la sua cultura.
Verranno effettuate una serie di attività di comprensione e produzione, scritte e orali, a tema, uno diverso per ognuna delle otto lezioni in cui si articola il corso.
Le iscrizioni vanno effettuate possibilmente entro il 18/01/23
N.B. L’avvio del corso è subordinato ad un numero di partecipanti sufficiente a coprire le spese sostenute dal Circolo Filologico Milanese. Nel caso di sciopero dei mezzi pubblici di trasporto o per cause di forza maggiore le lezioni saranno sospese e recuperate.
Per i non soci sono previsti sconti nel caso di iscrizione a più corsi: 10% per 2 corsi, 15% per 3 corsi, 20% per 4 o più corsi.
Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter