Calendario



Novembre
LMMGVSD
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Dicembre
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    

domani

17:00 - Concerto, “A tempo di valzer” - omaggio a Johann Strauss Jr. ...


15:00 - Informatica, “L’Universo oltre il sistema solare”, a cura di Mauro Fiorentini. Sezione di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto




oggi

18:00 - Musica, 5° incontro del Corso “Eroine in musica dal ‘600 al ... Eroine in musica dal ‘600 al ‘900


17:00 - Religioni, 4° incontro del “Corso di religioni primordiali. Topoi, racconti e ... CORSO DI RELIGIONI PRIMORDIALI




ieri

18:00 - Filosofia, 4° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino ... CORSO DI FILOSOFIA


15:00 - Musica, 4° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica ... CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE


15:00 - Arti Visuali, 7° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO




26 Novembre 2025

18:30 - Giardini, 5° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, ... ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI


18:00 - Psicologia, 7° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per ... FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE


18:00 - Geologia, 7° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. ... AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE





Bacheca



COMUNICAZIONI - "Lifelong learning" - Proseguono le iscrizioni ai corsi di lingue ...


COMUNICAZIONI DIDATTICHE - Le lezioni del corso "Eroine in musica dal '600 al ...


CORSI CULTURALI - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...


Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...


Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...


Accesso alla Sala Studio - La sala Studio (dotata di wifi) e' agibile da lunedì ...


BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...


Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...


Prossimi incontri (ingresso sino esaurimento posti) -


29/11/25 Informatica - 29/11/25 alle ore 15 conferenza informatica: “L’Universo oltre il sistema ...


29/11/25 Concerto - Sabato 26/11/25 alle ore 17 concerto: “A tempo di valzer” ...


06/12/25 Informatica - Sabato 6/12/25 h 15.00 “La colonizzazione dello spazio”. A cura ...


11/12/25 Lettura Costituzione - Giovedì 11/12/25 h 16,30 Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana ...


12/12/25 Presentazione dizionario milanese - Venerdì 12/12/25 h 18.00 Presentazione della nuova edizione del Dizionario ...


13/12/25 Informatica - Sabato 13/12/25 h 15.00 Presentazione della nuova edizione del Dizionario ...


15/12/25 Incontro - Lunedì 15/12/25h 16.30 Incontro riservato ai Soci, corsisti e docenti ...


19/12/25 Archeologia - Venerdì 19/12/25 h 17.30 "Il senso delle rovine. L’archeologia e ...


20/12/25 Informatica - Sabato 20/12/25 h 15.00 La Fisiologia dei cavalli e dei ...


Calendario Novembre 2025



03

Lunedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). ATELIER APERTO


Gratuito solo per i soci 17:00 - Rebus, 4° incontro del Corso “Parliamo di rebus - corso base”. A cura di Luigi Alberto Margutti. PARLIAMO DI REBUS Corso base


17:00 - Arte, 4° incontro del Corso “Libera-mente. Laboratori artistico-espressivi per liberare mente e cuore”. A cura di Lorenza Gianotti. CORSO “LIBERA-MENTE”


17:30 - Storia di Milano, 2° incontro del corso di Storia di Milano. A cura di Rino Gualtieri. CORSO DI STORIA DI MILANO


18:15 - Cinema, 4° incontro del corso “I geni del cinema”. A cura di Marco Renoffio. I GENI DEL CINEMA


Gratuito solo per i soci 18:30 - Rebus, 4° incontro del Corso “Parliamo di rebus – corso avanzato”. A cura di Luigi Alberto Margutti. PARLIAMO DI REBUS Corso avanzato



04

Martedì

Gratuito solo per i soci 17:00 - Musica, 4° incontro del Corso “Viaggi nell’opera tra la scena e dietro le quinte”. A cura di Filippo Senatore, con ospiti. VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE


Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 4° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE


18:30 - Psicologia, 4° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 A per il benessere psicologico”. A cura di Claudia Elisabetta Muccinelli. AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO



05

Mercoledì

18:00 - Psicologia, 4° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per la consapevolezza personale”, a cura di Laura Tappatà. FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE


18:00 - Geologia, 4° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. A cura di Alessandro Fattorini. AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE


18:30 - Giardini, 3° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, a cura di Maria Tatsos. ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI



06

Giovedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 4° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. DISEGNARE AL FILOLOGICO


17:30 - Storia dell'Arte, 2° incontro del Corso “1848-1933. La rivoluzione della contemporaneità”, a cura di Luca Scalco. 1848 – 1933 LA RIVOLUZIONE DELLA CONTEMPORANEITA’


18:00 - Verità e libertà, 2° incontro del corso “Verità e libertà”, a cura di Rino Gualtieri. VERITA’ E LIBERTA’



08

Sabato

Aperto al pubblico 16:00 - Pittura, Inaugurazione della mostra collettiva (sino al 20/11/25)



10

Lunedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Letteratura italiana, 2° incontro del corso “Il Mito”, a cura di Teresa Zamparelli e Raffaella Crosta. IL MITO


Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). ATELIER APERTO


Gratuito solo per i soci 17:00 - Rebus, 5° incontro del Corso “Parliamo di rebus - corso base”. A cura di Luigi Alberto Margutti. PARLIAMO DI REBUS Corso base


18:15 - Cinema, 5° incontro del corso “I geni del cinema”. A cura di Marco Renoffio. I GENI DEL CINEMA


Gratuito solo per i soci 18:30 - Rebus, 5° incontro del Corso “Parliamo di rebus – corso avanzato”. A cura di Luigi Alberto Margutti. PARLIAMO DI REBUS Corso avanzato



11

Martedì

Gratuito solo per i soci 17:00 - Musica, 5° incontro del Corso “Viaggi nell’opera tra la scena e dietro le quinte”. A cura di Filippo Senatore, con ospiti. VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE


Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 5° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE


18:30 - Psicologia, 5° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 A per il benessere psicologico”. A cura di Claudia Elisabetta Muccinelli. AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO



12

Mercoledì

18:00 - Geologia, 5° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. A cura di Alessandro Fattorini. AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE


18:00 - Psicologia, 5° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per la consapevolezza personale”, a cura di Laura Tappatà. FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE



13

Giovedì

11:00 - Musica, 3° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino. CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE


Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 5° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. DISEGNARE AL FILOLOGICO


18:00 - Filosofia, 3° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino Gualtieri. CORSO DI FILOSOFIA



14

Venerdì

17:00 - Religioni, 3° incontro del “Corso di religioni primordiali. Topoi, racconti e leggende delle religioni all’alba del mondo”. A cura di Riccardo Scharf. CORSO DI RELIGIONI PRIMORDIALI


17:30 - Archeologia, Assemblea Soci. "Tra Oriente e occidente: esempi di trasmissione di modelli architettonici e iconografici", a cura di Maurizia Manara. Ingresso libero per i soci A.L.A. e i Soci del Circolo Filologico Milanese sino esaurimento posti.


18:00 - Musica, 3° incontro del Corso “Eroine in musica dal ‘600 al ‘900”, a cura di Consuelo Picchi. Eroine in musica dal ‘600 al ‘900



15

Sabato

Aperto al pubblico 10:30 - Bookcity Milano, Dalle ore 10,30 alle ore 20 sono previsti diversi interventi nell’ambito di BOOKCITY MILANO, la festa del libro e della lettura, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano. Per il programma dettagliato consultare il sito www.bookcitymilano.it



16

Domenica

Aperto al pubblico 10:30 - Bookcity Milano, Dalle ore 10,30 alle ore 19,00 sono previsti diversi interventi nell’ambito di BOOKCITY MILANO, la festa del libro e della lettura, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano. Per il programma dettagliato consultare il sito www.bookcitymilano.it



17

Lunedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). ATELIER APERTO


17:00 - Arte, 5° incontro del Corso “Libera-mente. Laboratori artistico-espressivi per liberare mente e cuore”. A cura di Lorenza Gianotti. CORSO “LIBERA-MENTE”


17:30 - Storia di Milano, 3° incontro del corso di Storia di Milano. A cura di Rino Gualtieri. CORSO DI STORIA DI MILANO


18:15 - Cinema, 6° incontro del corso “I geni del cinema”. A cura di Marco Renoffio. I GENI DEL CINEMA



18

Martedì

Gratuito solo per i soci 17:00 - Musica, 6° incontro del Corso “Viaggi nell’opera tra la scena e dietro le quinte”. A cura di Filippo Senatore, con ospiti. VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE


Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 6° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE


18:30 - Psicologia, 6° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 A per il benessere psicologico”. A cura di Claudia Elisabetta Muccinelli. AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO



19

Mercoledì

18:00 - Geologia, 6° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. A cura di Alessandro Fattorini. AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE


18:00 - Psicologia, 6° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per la consapevolezza personale”, a cura di Laura Tappatà. FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE


18:30 - Giardini, 4° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, a cura di Maria Tatsos. ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI



20

Giovedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 6° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. DISEGNARE AL FILOLOGICO


Aperto al pubblico 16:30 - Lettura Costituzione, Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana elaborata in versi, a cura di Giacinto Sica. LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI


17:30 - Storia dell'Arte, 3° incontro del Corso “1848-1933. La rivoluzione della contemporaneità”, a cura di Luca Scalco. 1848 – 1933 LA RIVOLUZIONE DELLA CONTEMPORANEITA’


18:00 - Verità e libertà, 3° incontro del corso “Verità e libertà”, a cura di Rino Gualtieri VERITA’ E LIBERTA’



21

Venerdì

18:00 - Musica, 4° incontro del Corso “Eroine in musica dal ‘600 al ‘900”, a cura di Consuelo Picchi. Eroine in musica dal ‘600 al ‘900



22

Sabato

Aperto al pubblico 16:30 - Pittura, Inaugurazione della mostra collettiva di Natale (sino al 20/01/26)



24

Lunedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). ATELIER APERTO


Gratuito solo per i soci 17:00 - Rebus, 6° incontro del Corso “Parliamo di rebus - corso base”. A cura di Luigi Alberto Margutti. PARLIAMO DI REBUS Corso base


18:15 - Cinema, 7° incontro del corso “I geni del cinema”. A cura di Marco Renoffio. I GENI DEL CINEMA


Gratuito solo per i soci 18:30 - Rebus, 6° incontro del Corso “Parliamo di rebus - corso avanzato”. A cura di Luigi Alberto Margutti. PARLIAMO DI REBUS Corso avanzato



25

Martedì

Gratuito solo per i soci 17:00 - Musica, 7° incontro del Corso “Viaggi nell’opera tra la scena e dietro le quinte”. A cura di Filippo Senatore, con ospiti. VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE


Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 7° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE


18:30 - Psicologia, 7° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 A per il benessere psicologico”. A cura di Claudia Elisabetta Muccinelli. AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO



26

Mercoledì

18:00 - Geologia, 7° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. A cura di Alessandro Fattorini. AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE


18:00 - Psicologia, 7° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per la consapevolezza personale”, a cura di Laura Tappatà. FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE


18:30 - Giardini, 5° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, a cura di Maria Tatsos ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI



27

Giovedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 7° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. DISEGNARE AL FILOLOGICO


15:00 - Musica, 4° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino. CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE


18:00 - Filosofia, 4° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino Gualtieri. CORSO DI FILOSOFIA



28

Venerdì

17:00 - Religioni, 4° incontro del “Corso di religioni primordiali. Topoi, racconti e leggende delle religioni all’alba del mondo”. A cura di Riccardo Scharf. CORSO DI RELIGIONI PRIMORDIALI


18:00 - Musica, 5° incontro del Corso “Eroine in musica dal ‘600 al ‘900”, a cura di Consuelo Picchi. Eroine in musica dal ‘600 al ‘900



29

Sabato

Aperto al pubblico 15:00 - Informatica, “L’Universo oltre il sistema solare”, a cura di Mauro Fiorentini. Sezione di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto


Aperto al pubblico 17:00 - Concerto, “A tempo di valzer” - omaggio a Johann Strauss Jr. "Le folie ensemble". A seguire rinfresco. Evento su prenotazione aperto a tutti; per i Soci del Circolo Filologico Milanese ingresso libero al concerto. Per il rinfresco prenotazione obbligatoria entro il 26 novembre. Per informazioni e prenotazioni amicidellamusica.monza@gmail.com







Calendario Dicembre 2025



01

Lunedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). ATELIER APERTO


Gratuito solo per i soci 17:00 - Rebus, 7° incontro del Corso “Parliamo di rebus - corso base”. A cura di Luigi Alberto Margutti. PARLIAMO DI REBUS Corso base


Gratuito solo per i soci 17:00 - Musica, 8° incontro del Corso “Viaggi nell’Opera tra la scena e dietro le quinte”. A cura di Filippo Senatore, con ospiti. VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE


17:30 - Storia di Milano, 4° incontro del corso di Storia di Milano. A cura di Rino Gualtieri. CORSO DI STORIA DI MILANO


18:15 - Cinema, 8° incontro del corso “I geni del cinema”. A cura di Marco Renoffio. I GENI DEL CINEMA


Gratuito solo per i soci 18:30 - Rebus, 7° incontro del Corso “Parliamo di rebus – corso avanzato”. A cura di Luigi Alberto Margutti. PARLIAMO DI REBUS Corso avanzato



02

Martedì

Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 8° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE


18:30 - Psicologia, 8° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 A per il benessere psicologico”. A cura di Claudia Elisabetta Muccinelli. AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO



03

Mercoledì

18:00 - Psicologia, 8° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per la consapevolezza personale”, a cura di Laura Tappatà. FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE


18:15 - Geologia, 8° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. A cura di Alessandro Fattorini. AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE


18:30 - giardini, 6° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, a cura di Maria Tatsos. ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI



04

Giovedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 8° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. DISEGNARE AL FILOLOGICO


17:30 - Storia dell'Arte, 4° incontro del Corso “1848-1933. La rivoluzione della contemporaneità”, a cura di Luca Scalco. 1848 – 1933 LA RIVOLUZIONE DELLA CONTEMPORANEITA’


18:00 - Verità e libertà, 4° incontro del corso “Verità e libertà”, a cura di Rino Gualtieri. VERITA’ E LIBERTA’



05

Venerdì

18:00 - Musica, 5° incontro del Corso “Eroine in musica dal ‘600 al ‘900”, a cura di Consuelo Picchi. Eroine in musica dal ‘600 al ‘900



06

Sabato

Aperto al pubblico 15:00 - Informatica, “La colonizzazione dello spazio”. A cura di Piero Stroppa. Sezione di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto



09

Martedì

Gratuito solo per i soci 17:00 - Musica, 9° incontro del Corso “Viaggi nell’Opera tra la scena e dietro le quinte”. A cura di Filippo Senatore, con ospiti. VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE


Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 9° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE


18:30 - Psicologia, 9° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 A per il benessere psicologico”. A cura di Claudia Elisabetta Muccinelli. AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO



10

Mercoledì

18:30 - Giardini, 7° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, a cura di Maria Tatsos. ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI



11

Giovedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 9° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. DISEGNARE AL FILOLOGICO


18:00 - Filosofia, 5° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino Gualtieri. CORSO DI FILOSOFIA



12

Venerdì

Aperto al pubblico 16:30 - Lettura Costituzione, Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana elaborata in versi, a cura di Giacinto Sica. LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI


17:00 - Religioni, 5° incontro del “Corso di religioni primordiali. Topoi, racconti e leggende delle religioni all’alba del mondo”. A cura di Riccardo Scharf. CORSO DI RELIGIONI PRIMORDIALI


Aperto al pubblico 18:00 - Presentazione Dizionario milanese, Presentazione della nuova edizione del Dizionario Milanese, curato dal Circolo Filologico Milanese, Vallardi editore. Interverranno Valerio Premuroso (Presidente C.F.M.), Agnese Santucci (Vicepresidente C.F.M.), Marcella Meciani, (Direttrice editoriale Antonio Vallardi editore), Piero Dragan (docente e Coordinatore Sezione di Cultura Milanese C.F.M.)


18:00 - Musica, 6° incontro del Corso “Eroine in musica dal ‘600 al ‘900”, a cura di Consuelo Picchi. Eroine in musica dal ‘600 al ‘900



13

Sabato

Aperto al pubblico 15:00 - Informatica, “Neuroni, algoritmi e corpo umano. L’Intelligenza Artificiale nella diagnosi e cura delle neoplasie”. A cura di Sergio Ragaini e Claude Kanah. Sezione di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto



15

Lunedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). ATELIER APERTO


Gratuito solo per i soci 15:00 - Letteratura italiana, 3° incontro del corso “Il Mito”, a cura di Teresa Zamparelli e Raffaella Crosta. IL MITO


16:30 - Incontro, Incontro riservato ai Soci, corsisti e docenti del Filologico (programma disponibile in Segreteria). A seguire brindisi natalizio.


17:30 - Storia di Milano, 5° incontro del corso di Storia di Milano. A cura di Rino Gualtieri. CORSO DI STORIA DI MILANO


18:15 - Cinema, 9° incontro del corso “I geni del cinema”. A cura di Marco Renoffio. I GENI DEL CINEMA



16

Martedì

Gratuito solo per i soci 17:00 - Musica, 10° incontro del Corso “Viaggi nell’Opera tra la scena e dietro le quinte”. A cura di Filippo Senatore, con ospiti. VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE


Gratuito solo per i soci 18:00 - Milanese, 10° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A cura di Piero Dragan. CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE


18:30 - Psicologia, 10° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 A per il benessere psicologico”. A cura di Claudia Elisabetta Muccinelli. AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO



17

Mercoledì

14:30 - Musica, 3° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino. CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE


18:30 - Giardini, 8° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, a cura di Maria Tatsos. ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI



18

Giovedì

Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 10° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. DISEGNARE AL FILOLOGICO


17:30 - Storia dell'Arte-5, 5° incontro del Corso “1848-1933. La rivoluzione della contemporaneità”, a cura di Luca Scalco. 1848 – 1933 LA RIVOLUZIONE DELLA CONTEMPORANEITA’


18:00 - Verità e libertà, 5° incontro del corso “Verità e libertà”, a cura di Rino Gualtieri. VERITA’ E LIBERTA’



19

Venerdì

17:30 - Archeologia, "Il senso delle rovine. L’archeologia e l’idea di Italia", a cura di Carlo Franco. Ingresso libero per i soci A.L.A. e i Soci del Circolo Filologico Milanese sino esaurimento posti.


18:00 - Musica, 7° incontro del Corso “Eroine in musica dal ‘600 al ‘900”, a cura di Consuelo Picchi. Eroine in musica dal ‘600 al ‘900



20

Sabato

Aperto al pubblico 15:00 - Informatica, “La Fisiologia dei cavalli e dei dromedari nei sistemi postali veloci da Ciro il Grande (540 AC) fino ai Pony Express (1861 DC)”. A cura di Alberto Minetti. Sezione di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto




Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail