May | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
June | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
domani
16:00 - Pittura, Inaugurazione della mostra collettiva dell'estate dei pittori del Filologico.
15:00 - Informatica, "Il valore dei dati nel mondo digitale", a cura di ...
oggi
17:30 - Archeologia, “Ricerche a Har Karkom". Presentazione del libro di Flavio Barbiero: ...
ieri
18:30 - Scrittura autobiografica, 9° incontro del corso “I fili della vita. Laboratorio di ... I fili della vita. Laboratorio di scrittura autobiografica
17:30 - Storia dell'Arte, 13° incontro del Corso “Leggere un’opera d’arte”, a cura di ... LEGGERE UN’OPERA D’ARTE
15:00 - Arti Visuali, 27° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO
11:00 - Musica, 5° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica ... CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
14 Maggio 2025
18:00 - Poesia milanese, Pomeriggio di poesia milanese dal Novecento ad oggi. Su iniziativa ...
16:30 - Lettura Costituzione, Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana elaborata in versi, a ... LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI
Bacheca
Disservizio telefonico - Al momento le linee telefoniche sono fuori servizio. Si prega ...
NUOVA RASSEGNA "IL GRANDE CINEMA" - E' iniziata la rassegna "Il grande cinema. I registi che ...
COMUNICAZIONI DIDATTICHE - Il corso di inglese A2 è sospeso sino al 22/5 ...
CORSI CULTURALI - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...
Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Prossimi incontri (ingresso sino esaurimento posti) -
12/05/25 Cinema - Lunedì 12/05/25 alle ore 18.30 11° incontro della rassegna “Il ...
14/05/25 Lettura Costituzione - Mercoledì 14/05/25 alle ore 16.30 Lettura della Costituzione della Repubblica ...
14/05/25 Poesia milanese - Mercoledì 14/05/25 alle ore 18.00 Pomeriggio di poesia milanese dal ...
16/05/25 Archeologia - Venerdì 16/05/25 alle ore 17.30 “Ricerche a Har Karkom". Presentazione ...
17/05/25 Informatica - Sabato 17/05/25 alle ore 15.00 "Il valore dei dati nel ...
17/05/25 Pittura - Sabato 17/05/25 alle ore 16.00 Inaugurazione della mostra collettiva dell'estate ...
19/05/25 Conferenza - Lunedì 19/05/25 alle ore 18.00 “La tracotanza dell’uomo. Tra superbia ...
23/05/25 Archeologia - Venerdì 23/05/25 alle ore 17.30 "Splendore e presagio negli sguardi ...
24/05/25 Informatica - Sabato 24/05/25 alle ore 15.00 “La grammatica dell’Intelligenza Artificiale nell’arte ...
24/05/25 Concerto - Sabato 24/05/25 alle ore 17.30 “Jazz al Filologico”. Massimo Guerini ...
26/05/25 Cinema - Lunedì 26/05/25 alle ore 18.30 12° incontro della rassegna “Il ...
31/05/25 Conferenza - Sabato 31/05/25 alle ore 16.00 “Storia del Cristianesimo: la normalizzazione ...
03
Sabato
Aperto al pubblico 16:00 - Milanese, Recita di fine anno "Ve cuntarèmm-sù di bèi stòri in milanes", a cura degli allievi del corso di Lingua e Cultura Milanese.
Aperto al pubblico 17:30 - Pittura, Inaugurazione della mostra collettiva dei pittori del Filologico “Natura morta” (la mostra si protrarrà sino al 15 maggio p.v).
05
Lunedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per disegnare e dipingere, utilizzando tutte le tecniche del disegno: pastelli, acquerello, acrilico, olio in pastelli (senza diluenti), carboncino, sanguigna, china (riservato ai Soci e agli iscritti). Atelier aperto
18:00 - Comunicazione, 23° incontro del Corso “Soft Skills 2025”. A cura di Giorgio Nadali. SOFT SKILLS 2025 LE NUOVE INDISPENSABILI ABILITÀ PER IL SUCCESSO PERSONALE E PROFESSIONALE
18:15 - Cinema, 23° incontro del corso “Le meraviglie del cinema italiano”. A cura di Marco Renoffio. LE MERAVIGLIE DEL CINEMA ITALIANO
07
Mercoledì
Aperto al pubblico 16:30 - Lettura Costituzione, Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana elaborata in versi, a cura di Giacinto Sica. LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI
18:00 - Geologia, 11° incontro del Corso “Ma cosa ho sotto i piedi? Introduzione alla geologia per neofiti e curiosi – Modulo 2”. A cura di Alessandro Fattorini. MA COSA HO SOTTO I PIEDI? INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA PER NEOFITI E CURIOSI - modulo II
Aperto al pubblico 18:30 - Cinema, 10° incontro della rassegna “Il grande Cinema raccontato con gli occhi dei registi che hanno fatto del cinema la settima arte”, a cura di Luciano Tellaroli. Con proiezioni di brani di Leone-Scorsese-Coppola-Sokurov-Lars von Trier. Il grande cinema
08
Giovedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 26° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. DISEGNARE AL FILOLOGICO
18:30 - Scrittura autobiografica, 8° incontro del corso “I fili della vita. Laboratorio di scrittura autobiografica”, a cura di Marina Visentin e Maria Tatsos. I fili della vita. Laboratorio di scrittura autobiografica
09
Venerdì
18:00 - Le donne nell'arte, 11° incontro del Corso “Le donne nell’arte”, a cura di Maria Bartocci. LE DONNE NELL’ARTE
10
Sabato
Aperto al pubblico 15:00 - Informatica, “Il trend evolutivo delle tecnologie digitali e le sue principali implicazioni”, a cura di Maurizio Parini e Angelo Giorgetti.
Aperto al pubblico 16:30 - Concerto, “Jazz al Filologico”. Davide Corini trio. Davide Corini pianoforte- Luca Garlaschelli contrabbasso - Massimo Pintori batteria. Ingresso € 10,00 - € 8,00 per i Soci del C.F.M. Gradita la prenotazione inviando mail a amicidellamusica.monza@gmail.com
12
Lunedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Letteratura italiana, 8° incontro del corso “Il Mito”, a cura di Teresa Zamparelli e Raffaella Crosta. IL MITO
18:00 - Comunicazione, 24° incontro del Corso “Soft Skills 2025”. A cura di Giorgio Nadali. SOFT SKILLS 2025 LE NUOVE INDISPENSABILI ABILITÀ PER IL SUCCESSO PERSONALE E PROFESSIONALE
18:15 - Cinema, 24° incontro del corso “Le meraviglie del cinema italiano”. A cura di Marco Renoffio. LE MERAVIGLIE DEL CINEMA ITALIANO
Aperto al pubblico 18:30 - Cinema, 11° incontro della rassegna “Il grande Cinema raccontato con gli occhi dei registi che hanno fatto del cinema la settima arte”, a cura di Luciano Tellaroli. Con proiezioni di brani di Herzog-Spielberg-Nolan-F.lli Coen-Sorrentino. Il grande cinema
14
Mercoledì
Aperto al pubblico 16:30 - Lettura Costituzione, Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana elaborata in versi, a cura di Giacinto Sica. LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI
Aperto al pubblico 18:00 - Poesia milanese, Pomeriggio di poesia milanese dal Novecento ad oggi. Su iniziativa del Circolo Filologico Milanese, dell'Associazione Culturale Biblioteca Famiglia Meneghina-Società del Giardino e del CAL (Cenobi Avocatt Lombard). Partecipano: Valerio Premuroso, Alessandro Gerli, Piero Dragan, Giorgio Giacomini e Gianfranco Scotti.
15
Giovedì
11:00 - Musica, 5° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino. CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 27° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche. DISEGNARE AL FILOLOGICO
17:30 - Storia dell'Arte, 13° incontro del Corso “Leggere un’opera d’arte”, a cura di Luca Scalco. LEGGERE UN’OPERA D’ARTE
18:30 - Scrittura autobiografica, 9° incontro del corso “I fili della vita. Laboratorio di scrittura autobiografica”, a cura di Marina Visentin e Maria Tatsos. I fili della vita. Laboratorio di scrittura autobiografica
16
Venerdì
17:30 - Archeologia, “Ricerche a Har Karkom". Presentazione del libro di Flavio Barbiero: “La caverna del tesoro - Mosè e il Monte di Dio.” Interventi di Maria Emilia Peroschi; Maria De Santis; Sergio Castelletti. Ingresso libero per i soci A.L.A. e i Soci del Circolo Filologico Milanese.
17
Sabato
Aperto al pubblico 15:00 - Informatica, "Il valore dei dati nel mondo digitale", a cura di Valeria De Antonellis.
Aperto al pubblico 16:00 - Pittura, Inaugurazione della mostra collettiva dell'estate dei pittori del Filologico.
19
Lunedì
Aperto al pubblico 18:00 - Conferenza, “La tracotanza dell’uomo. Tra superbia e cecità d’ogni limite”. Conferenza di Rino Gualtieri, letture di Marina Nardelli.
18:00 - Comunicazione, 25° incontro del Corso “Soft Skills 2025”. A cura di Giorgio Nadali. SOFT SKILLS 2025 LE NUOVE INDISPENSABILI ABILITÀ PER IL SUCCESSO PERSONALE E PROFESSIONALE
22
Giovedì
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 28° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche DISEGNARE AL FILOLOGICO
17:30 - Storia dell'Arte, 14° incontro del Corso “Leggere un’opera d’arte”, a cura di Luca Scalco. LEGGERE UN’OPERA D’ARTE
18:30 - Scrittura autobiografica, 10° incontro del corso “I fili della vita. Laboratorio di scrittura autobiografica”, a cura di Marina Visentin e Maria Tatsos. I fili della vita. Laboratorio di scrittura autobiografica
23
Venerdì
17:30 - Archeologia, "Splendore e presagio negli sguardi di Taranto protoellenistica", a cura di Agnese Bencze. Ingresso libero per i soci A.L.A. e i Soci del Circolo Filologico Milanese.
18:00 - Arte, 12° incontro del Corso “Le donne nell’arte”, a cura di Maria Bartocci. LE DONNE NELL’ARTE
24
Sabato
Aperto al pubblico 15:00 - Informatica, “La grammatica dell’Intelligenza Artificiale nell’arte e nella scienza”, a cura di Roberto Magnani.
Aperto al pubblico 17:30 - Concerto, “Jazz al Filologico”. Massimo Guerini Quartet. Davide Corini pianoforte, Massimo Guerini voce, Giulio Corini contrabbasso, Massimo Pintori batteria. Ingresso € 10,00 - € 8,00 per i Soci del C.F.M. Gradita la prenotazione inviando mail a amicidellamusica.monza@gmail.com
26
Lunedì
Aperto al pubblico 18:30 - Cinema, 12° incontro della rassegna “Il grande Cinema raccontato con gli occhi dei registi che hanno fatto del cinema la settima arte”, a cura di Luciano Tellaroli. Con proiezioni di brani di Ridley Scott – Altman –Malik- Woody Allen. Il grande cinema
29
Giovedì
11:00 - Musica, 6° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino. CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
Gratuito solo per i soci 15:00 - Arti Visuali, 29° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli Artisti del Filologico propone un corso di disegno, ritratto, figura e nudo a persone già in possesso delle basi del disegno e delle tecniche pittoriche DISEGNARE AL FILOLOGICO
17:30 - Storia dell'Arte, 15° incontro del Corso “Leggere un’opera d’arte”, a cura di Luca Scalco. LEGGERE UN’OPERA D’ARTE
18:30 - Scrittura autobiografica, 11° incontro del corso “I fili della vita. Laboratorio di scrittura autobiografica”, a cura di Marina Visentin e Maria Tatsos. I fili della vita. Laboratorio di scrittura autobiografica
31
Sabato
Aperto al pubblico 16:00 - Conferenza, “Storia del Cristianesimo: la normalizzazione del Donatismo del 411 e.v.” A cura di Alessandro Rossi.
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Biblioteca: biblioteca@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter