January | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
February | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
domani
18:15 - Cinema, 12° incontro del corso “Le meraviglie del cinema italiano”. A ... LE MERAVIGLIE DEL CINEMA ITALIANO
18:00 - REbus, 1° incontro del Corso “Parliamo di Rebus”. A cura di ... Parliamo di rebus
17:30 - Storia di Milano, 6° incontro del corso di Storia di Milano. A cura ... Storia di Milano
15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per ... Atelier aperto
ieri
16:00 - Milanese, Presentazione del Club Milanese della Cultura. Introduzione di Piero Dragan, ...
17 Gennaio 2025
18:00 - Arte, 5° incontro del Corso “Le donne nell’arte”, a cura di ... LE DONNE NELL’ARTE
18:00 - Musica, 8° incontro del Corso “Paroliere si diventa. Storia e tecnica ... PAROLIERE SI DIVENTA
Bacheca
NUOVA RASSEGNA "IL GRANDE CINEMA" - Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 18.30 1° incontro della ...
COMUNICAZIONI DIDATTICHE - Non sono presenti comunicazioni didattiche.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI A NUOVI CORSI CULTURALI - Sono aperte le iscrizioni ai corsi culturali che inizieranno a ...
Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...
Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Prossimi incontri -
18/01/25 Milanese - Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 16.00 Presentazione del Club ...
22/01/25 Cinema - Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 18.30 1° incontro della ...
25/01/25 Conferenza Sezione Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto - Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 15.00 “La nozione di ...
27/01/25 Presentazione libro - Lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 18.00 Presentazione del libro ...
29/01/25 Cinema - Mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 18.30 2° incontro della ...
NUOVA RASSEGNA "IL GRANDE CINEMA"
Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 18.30 1° incontro della rassegna "Il grande cinema. I registi che hanno fatto del cinema la settima arte", a cura di Luciano Tellaroli. Dodici incontri-racconti con proiezioni antologiche. Da Chaplin a Fellini, da Ėjzenštejn a Bergman, da De Sica a Kurosawa, da Kubrick a Sorrentino, per citare solo alcuni dei grandi registi presenti in questa cronaca d’autore che ci accompagnerà nel 2025 con Adalberto Lombardo, altri ospiti ed esperti. Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili. Per visionare il programma dei singoli appuntamenti: homepage - eventi - il grande cinema
COMUNICAZIONI DIDATTICHE
Non sono presenti comunicazioni didattiche.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI A NUOVI CORSI CULTURALI
Sono aperte le iscrizioni ai corsi culturali che inizieranno a gennaio-febbraio 2025: - corso base "Libera-mente. Laboratori artistico-espressivi per liberare mente e cuore" (dal 24/02/25) - "Parliamo di rebus. I rebus contribuiscono a ravvivare la funzione creativa della mente e a sviluppare la capacità di analisi" (dal 20/01/25, gratuito per i Soci e scontato per i titolari della tessera studenti C.F.M.) - "Gestione delle personalità difficili" (dal 14/01/25) - "Emozioni deboli? Il valore della delicatezza emotiva" (dal 19/02/25) - modulo II del corso "Ma cosa ho sotto i piedi? Introduzione alle geologia per neofiti e curiosi" (dal 05/02/25) - corso avanzato di lingua e cultura milanese (dal 22/01/25, gratuito per i Soci e scontato per i titolari della tessera studenti C.F.M.) I programmi dettagliati dei singoli corsi sono disponibili in homepage - attività culturali. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria.
Disponibilita' spazi
Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e aziendali, anche in streaming. Per informazioni e sopralluoghi scrivere a circolo@filologico.it oppure tel. 0286462689
Orario di segreteria
Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì in orario 10-18 (tel. 0286462689 segreteria@filologico.it).
Orario Biblioteca
Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # 14.30-18.30 sabato ore 10.00-13.00 La Sala Studio osserva l'orario di apertura del Circolo.
Accesso alla Sala Studio
La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 20. Le postazioni disponibili sono 48. L'accesso e' consentito ai Soci, sino ad esaurimento delle postazioni disponibili.
BAR
Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè del Circolo".
Informazioni generali per i Soci del Circolo
I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa prenotazione e fino a esaurimento posti, diversi corsi culturali. Comunichiamo che sono disponibili i seguenti volumi: - la traduzione in italiano della commedia “El barchett de Vaver” di Camillo Cima, a cura di Giuseppe Carfagno, revisione di Marina Scovenna, con le prefazioni di Tommaso Sacchi, Edo Bricchetti e Agnese Santucci - la traduzione in milanese de “La fattoria degli animali” di George Orwell – “La fattoria di animai voltada in milanes dal Circol Filològich Milanes”. Per informazioni rivolgersi alla Segreteria. Comunichiamo che sono attivi servizi di consulenza gratuita riservati ai Soci e ai loro familiari, ad opera dei seguenti professionisti (per tutte le consulenze è necessaria la prenotazione - tel. 0286462689): - Dr. Davide Baroni, consulenza per i risparmiatori, riceve su appuntamento - Dr. Federico De Robertis, consulenza assicurativa, riceve il mercoledì mattina su appuntamento - Dr.ssa Tiziana Gori, medico veterinario, esperto in terapie comportamentali dell’animale, zoo antropologo, riceve su appuntamento - Geom. Arrigo Federico Panizzo, consulente stime immobiliari, urbanistica e pratiche catastali, riceve il giovedì pomeriggio - Avv. Annalisa Premuroso, consulenza legale, riceve il 1° martedì di ogni mese a partire dalle ore 15,00 - Dr. Massimo Rizza, commercialista, riceve il giovedì a partire dalle ore 10,00 - Dr.ssa Fiorella Soncini, psicologa, counseling familiare, individuale e di coppia, riceve il 1° martedì di ogni mese a partire dalle ore 15,00 - - Dr.ssa Alessandra Zizanovich, notaio, riceve su appuntamento. Tutti i Soci possono usufruire delle seguenti facilitazioni: - sconto del 10% sui libri di Milano presso la libreria “Il domani”, piazza Cadorna 9 (ang. Via Carducci) Milano; - riduzione sul biglietto di ingresso per gli spettacoli al Teatro Spazio Avirex Tertulliano (Via Tertulliano 70, Milano, inviando mail a promozione@spaziotertulliano.it tel. 0249472369) e Spazio Banterle (Largo Corsia dei Servi, 4 – Milano) inviando mail a biglietteria@incamminati.it oppure tel.3482656879, in orario di apertura della biglietteria. - presentando alle biglietterie del Teatro Litta (Corso Magenta 24 MI) e del Teatro Leonardo (Via Ampère 1 MI) il tesserino associativo del Circolo Filologico accompagnato da un documento d’identità, sarà possibile acquistare un biglietto ridotto a € 15,00 + prevendita per tutti gli spettacoli della stagione 2022-2023 di MTM Manifatture Teatrali Milanesi. E’ possibile segnalare il proprio tesserino anche per mail o telefono a biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.4 - sconto del 10% per i soci del Circolo Filologico e loro familiari sulle visite guidate e i fuori porta giornalieri organizzati dall’Associazione Culturale Akropolis Milano, sconto del 5% sui viaggi. Per informazioni tel. 3924019064 oppure rivolgersi direttamente all’associazione Akropolis presso la sede del Circolo Filologico via Clerici 10 il mercoledì dalle 9 alle 13. - convenzione presso Ottica Cenisio (Via Borgese 1 ang. Via Cenisio 18 MI) per i soci e loro familiari, con sconti fino al 40% esibendo la tessera associativa del Circolo Filologico dell’anno in corso (lenti per occhiali da vista, montature, occhiali da sole, lenti a contatto, protesi oculari e ausili per ipovedenti, accessori). - riduzioni presso studio osteopata Osvaldo Rottigni, Via Torino 18 Milano. Per informazioni osteopatia.osvaldo@gmail.com tel. 3485695406 Conferenze e video sono presenti sul canale ufficiale https://www.youtube.com/@CircoloFilologicoMilanese/
Prossimi incontri
18/01/25 Milanese
Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 16.00 Presentazione del Club Milanese della Cultura. Introduzione di Piero Dragan, coordinatore della sezione di Cultura Milanese del C.F.M. “Brand Culturale, hub di creatività con Milano nel cuore” – Elisabetta Andrioli, fondatrice del Club Milanese della Cultura. “Milano tra cinema e teatro”, a cura di Pietro Sarubbi. Tavola rotonda “Milano e i libri, tre scrittori a confronto”, a cura di Gabriele Barberis Vignola, Gaetano Fabozzo e Marco Melegaro. Conclusioni “Solidarietà milanese 2.0”, a cura di Mario Donadio. Ingresso libero sino esaurimento posti.
22/01/25 Cinema
Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 18.30 1° incontro della rassegna “Il grande Cinema. I registi che hanno fatto del cinema la settima arte", a cura di Luciano Tellaroli. Dalle origini a Chaplin. Con proiezioni antologiche. Ingresso libero sino esaurimento posti.
25/01/25 Conferenza Sezione Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto
Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 15.00 “La nozione di numero per i pitagorici ed implicazioni derivanti dalla loro rappresentazione simbolica”, a cura di Massimo Biecher. Ingresso libero sino esaurimento posti.
27/01/25 Presentazione libro
Lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 18.00 Presentazione del libro di Alessandro Nardone: “Mai arrendersi - Il vero Donald Trump”. Conduce la serata Enrico Marcora. Ingresso libero sino esaurimento posti.
29/01/25 Cinema
Mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 18.30 2° incontro della rassegna “Il grande Cinema. I registi che hanno fatto del cinema la settima arte", a cura di Luciano Tellaroli. Con proiezioni antologiche. Murnau, Lang, Pabst e Lubitsch. Ingresso libero sino esaurimento posti.
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Biblioteca: biblioteca@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter