Calendario



June
LMMGVSD
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
July
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      

oggi

18:00 - Musica, 6° incontro del 2° Corso di lettura e scrittura della ... CORSO MUSICALE DI ANALISI PER COMPOSIZIONE 2: analisi dei procedimenti compositivi





30/03/23

Presentazione del libro “L’assedio. Il romanzo di Mariupol” (ed. Solferino), di Andrea Nicastro, inviato speciale al Corriere della Sera. Intervengono con l’autore Francesco Battistini e Filippo Senatore. Letture di brani del libro a cura di Francesco Orlando.



Ricordi

Giuliana Rivera. Nata a Milano nel 1928 ma di origini alessandrine, era per altro cugina del calciatore Gianni Rivera. Diplomatasi all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, nella sua lunga carriera ha recitato in Teatro con compagnie di primaria importanza al fianco di artisti della levatura di Paola Borboni e Virginio Gazzolo, sotto la direzione di Orio Vergani e Nino Besozzi. Ricercatissima nella specializzazione del doppiaggio, Giuliana Rivera fu attrice caratterista in oltre quaranta pellicole cinematografiche tra il 1948 e il 2003 ed ha preso parte a intramontabili commedie radiofoniche e televisive, Caroselli, Serial e Film TV, con la regia di Carlo Lizzani, Sandro Bolchi, Beppe Recchia, Domenico Campana, solo per citarne alcuni.

- - -

Il mio primo incontro con Giuliana Rivera avvenuto al Circolo Filologico risale all'anno 2002 nel corso di una delle tante assemblee indette tra i Soci, riunioni sì turbolente, ma all'epoca finalizzate alla conservazione e al rilancio dell'Istituzione. Lei stava di fronte a me, in prima fila con un sorriso che andava da parte a parte e, pur non conoscendo molto delle vicende del Filologico, con i suoi interventi spiritosi sapeva bene come stemperare il clima, una volta giunto all'acme della tensione. Da quel momento divenne Socia effettiva e come tale si dispose in quella presenza costante che tutti abbiamo apprezzato, intervenendo a tutti gli eventi pubblici del Circolo, dalle conferenze ai concerti, persino nei dibattiti: una personalità che si imponeva e al contempo sempre discreta, indubbiamente di grandissimo garbo. I Soci e gli amici ricordano affettuosamente i suoi interventi sagaci e puntuali, rimarcati dalla sua bella voce impostata, dal timbro unico e prorompente capace di scuotere l'uditorio, magari alle volte un poco intorpidito dall'eccessiva sobrietà dell'oratore. Per non parlare della sua risata contagiosa. Spesso e volentieri si è esibita in prima persona al Filologico offrendo al nostro pubblico performances di grande professionalità, grazie all'interpretazione di pieces teatrali di spessore, ma anche con lavori più leggeri. Né disdegnava la parlata meneghina: completamente a suo agio anche "con el milanes" ci incantava anche in "madrelingua". Varcando la soglia del Circolo sembra ancora di rivederla quando, in occasioni importanti, vi si recava accompagnata dal marito, un signore distinto dall'aplomb da attore holliwoodiano, il quale così soleva presentarsi: "Tanto piacere, io sono il marito di mia moglie". Insieme formavano una mirabile coppia di lungo corso, affiatatissimi. E' mancato qualche tempo fa, Giuliana Rivera è spirata il 20 luglio di quest'anno. Il suo sorriso ammaliante e la sua carica di umanità ci mancheranno, ma il riverbero della sua voce continuerà a risuonare nei saloni del Filologico. Grazie Giuliana, a nome del Filologico tutto .

Valerio Premuroso 12/12/22





Immagini storiche



Video



Milano: il linguaggio degli anni '60
Gennaio 2010

Vale Philosophia! Ciò che resta dei grandi
Febbraio 2014

150° anniversario del Circolo
Novembre 2022

Corsi, conferenze, affitto spazi.
Settembre 2022

Intervista a Valerio Premuroso
Luglio 2022

Geopolitica. Il mondo in trasformazione.
Giugno 2023





Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail