Calendario



June
LMMGVSD
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
July
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      

oggi

18:00 - Musica, 6° incontro del 2° Corso di lettura e scrittura della ... CORSO MUSICALE DI ANALISI PER COMPOSIZIONE 2: analisi dei procedimenti compositivi






Data di inizio: Sabato 01 Ottobre 2022
Data di fine: Sabato 10 Giugno 2023
Stato: in corso

Dettagli
La sezione di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto del Circolo Filologico Milanese ha l’obiettivo di focalizzare argomenti di scienza e tecnica e di diffondere l’informatica aggiornando sui suoi sviluppi, sulle sue applicazioni, illustrando momenti significativi della sua storia e dando utili informazioni per affrontare la transizione digitale che è in atto. L’attività si svolge con conferenze gratuite e per quanto concerne l’informatica con corsi e lezioni a richiesta. E’ possibile anche fruire di lezioni singole di 90 minuti su argomenti specifici concordati con l’ insegnante. Tutte le informazioni si possono ottenere in segreteria.

Sono previste le seguenti conferenze gratuite in via Clerici 10 (20121) Milano, il sabato alle ore 15.00:

-1 Ottobre 2022 Ing. Giorgio Chinnici, (ingegnere, fisico, divulgatore scientifico) : “La freccia del tempo".

-15 Ottobre 2022 Dr. Primo Lodi, (fisico , Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): “Astrosamantha: astronauta come me".

-12 Novembre 2022 Cav. Dr. Valerio Grassi ( ATLAS Advanced Technologies s.r.l.): “Manufacturing 4.0".

-3 Dicembre 2022 Dr. Mauro Fiorentini, (fisico, divulgatore scientifico): “L’evoluzione delle architetture dei calcolatori: prima parte”.

-17 Dicembre 2022 Dr. Primo Lodi, (fisico, Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): "I neutrini: cosa sono?"

-21 Gennaio 2023 Prof. Angelo Gavezzotti, (chimico, Università di Milano) “Intelligenza artificiale: ma è davvero intelligente?”

-4 Febbraio 2023 Ing. Giorgio Chinnici, (ingegnere, fisico, divulgatore scientifico): “Civiltà extraterrestri”.

-18 Febbraio 2023 Dr. Primo Lodi, (fisico, Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese):"Il modello standard delle particelle nucleari".

- 4 Marzo 2023 Dr. Angelo Vianello (libero professionista): "Computer quantici/ quantum computing”.

-11 Marzo 2023 Dr. Mauro Fiorentini: “L’evoluzione delle architetture dei calcolatori: seconda parte”.

-25 Marzo 2023 Dr. Massimo Zaninelli (Pubblicista/Chiesi Farmaceutici ): “L’evoluzione verso i personal computer tra gli anni 1950-1980”.

-22 Aprile 2023 Dr. Primo Lodi, (fisico, Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese):"Il James Webb Telescope: grandi novità!"

- 29 aprile 2023 Dr. Giorgio Chinnici, (ingegnere, fisico, divulgatore scientifico) presenterà il suo libro: "Il segreto del nucleo. Il mondo nel cuore della materia", editore Codice Edizioni Torino.

-6 Maggio 2023 Sig. Domenico Maletti (Presidente Associazione Pozzo di Miele -Pregnana Milanese): “Storia di un contributo dell’Italia all’informatica europea e mondiale”.

-20 Maggio 2023 Dr. Mauro Fiorentini,(fisico, divulgatore scientifico): “L’evoluzione delle architetture dei calcolatori: terza parte”.

-10 Giugno 2023 Ing. Giorgio Chinnici,(ingegnere, fisico, divulgatore scientifico) :”Galileo Galilei”.



appuntamenti in calendario



Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail