June | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |
July | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
domani
18:00 - Musica, 6° incontro del secondo Corso musicale di analisi per composizione, ... CORSO MUSICALE DI ANALISI PER COMPOSIZIONE 1: analisi dei procedimenti compositivi
Bacheca
29 Ottobre | Su Youtube - Le conferenze del dott. Primo Lodi sono disponibili ai seguenti ...
11 Gennaio | Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
11 Gennaio | COMUNICAZIONE - Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti dal lunedi' al venerdi' ...
11 Gennaio | COMUNICAZIONE - Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedi' a venerdi' dalle ...
21 Giugno | CORSI 2022/23 - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingue e culturali ...
informazioni generali - Tutte le manifestazioni con * sono aperte al pubblico sino ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...
La sezione di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto del Circolo Filologico Milanese ha l’obiettivo di focalizzare argomenti di scienza e tecnica e di diffondere l’informatica aggiornando sui suoi ...
Le altre attività:
CORSO MUSICALE DI ANALISI PER COMPOSIZIONE 1: analisi dei procedimenti compositivi
Corso musicale di composizione
INCONTRI SU DANTE ALIGHIERI E LA DIVINA COMMEDIA
Filosofia
CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
Letteratura milanese
FONDAMENTI DI PSICOLOGIA GENERALE
Sezione Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto
Storia di Milano
Giardini e dintorni
ROMANZO E GRAND TOUR: L’ITALIA DEGLI INTELLETTUALI INGLESI TRA '700 e '800
CORSO MUSICALE DI ANALISI PER COMPOSIZIONE 2: analisi dei procedimenti compositivi
Leggere la realtà
CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
Milanese avanzato
OLTRE IL TRAUMA: COSTRUIRE LA RESILIENZA
Corso base scrittura autobiografica
QUEL CHE LEGGEVANO MOSCHETTIERI E PIRATI IL ROMANZO FRANCESE NEL '600 e NEL '700
Disegnare al filologico
RECITAZIONE, DIZIONE e VOCE
I capolavori della letteratura russa
La magia e la superstizione nel mondo antico e nel medioevo
Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
L’arte a Milano nel periodo Visconteo – Sforzesco
LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI
Le magie del cinema
Dettagli
La sezione di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto del Circolo Filologico Milanese ha l’obiettivo di focalizzare argomenti di scienza e tecnica e di diffondere l’informatica aggiornando sui suoi sviluppi, sulle sue applicazioni o illustrando la sua storia.
L’attività si svolge con conferenze gratuite e per quanto concerne l’informatica con corsi e lezioni a richiesta. E’ possibile anche fruire di lezioni singole di 90 minuti su argomenti specifici concordati con l’insegnante. Tutte le informazioni si possono ottenere in segreteria.
Sono previste le seguenti conferenze gratuite in via Clerici 10 (20121) Milano, il sabato alle ore 15.00:
-1 Ottobre 2022 Ing. Giorgio Chinnici, fisico (divulgatore scientifico): “Civiltà extraterrestri”
-15 Ottobre 2022 Dr. Primo Lodi, fisico (Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): “Astrosamantha: astronauta come me".
-29 Ottobre 2022 Prof. Angelo Gavezzotti, chimico (Università di Milano) “Intelligenza artificiale: ma è davvero intelligente?”
-12 Novembre 2022 Cav. Dr. Valerio Grassi (ATLAS Advanced Technologies s.r.l.): “Manufacturing 4.0"
-3 Dicembre 2022 Dr. Mauro Fiorentini, fisico (divulgatore scientifico): argomento da definire
-17 Dicembre 2022 Dr. Primo Lodi, fisico (Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese):"I neutrini: cosa sono?"
-21 Gennaio 2023 Prof. Angelo Gavezzotti, chimico (Università di Milano): “Pensare e inventare: i grandi scienziati della Grecia antica a confronto con l’elaboratore elettronico”.
-4 Febbraio 2023 Ing. Giorgio Chinnici, fisico (divulgatore scientifico): “Caos e caso”.
-18 Febbraio 2023 Dr. Primo Lodi, fisico (Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): "Le particelle atomiche: facciamo un poco d'ordine".
-11 Marzo 2023 Prof. Silvio Hénin, biologo (AICA-Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico-Milano): “Parlare con il computer. La storia dell’interfaccia uomo-macchina dalle schede perforate ai comandi vocali”
-25 Marzo 2023 Dr. Massimo Zaninelli (Pubblicista/Chiesi Farmaceutici): “L’evoluzione verso i personal computer tra gli anni 1950-1980”.
-8 Aprile 2023 Sig. Domenico Maletti (Presidente Associazione Pozzo di Miele -Pregnana Milanese): argomento da definire
-22 Aprile 2023 Dr. Primo Lodi, fisico (Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): "Il James Webb Telescope: grandi novità!"
-29 Aprile 2023 Prof. Silvio Hénin, biologo (AICA Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico-Milano): “Macchine analogiche: un mondo dimenticato, una tecnologia di calcolo che ha vissuto un periodo di splendore”.
-6 Maggio 2023: Ing. Roberto Valcarenghi (Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): argomento da definire
-20 Maggio 2023: Dr. Mauro Fiorentini, fisico (divulgatore scientifico): argomento da definire
-10 Giugno 2023: Ing. Giorgio Chinnici, fisico (divulgatore scientifico): “Galileo Galilei”.
Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter