Calendario



September
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
October
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     


Cibo in Evoluzione



Una rassegna ideata e curata da Luciano Tellaroli "L'uomo è ciò che mangia": partendo da questo assunto, la rassegna esplorerà la storia del cibo, mettendone in luce gli aspetti biologici ...




Gli altri eventi:
Convegno a cura di Culturit
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO! (seconda parte)
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO!
Mostra di pittura
GENERATION TU / ETIOPIA
I Concerti del Filologico 2014
MILANO, GLI ANNI '60 ed EXPO
Presentazione del volume "Aziende storiche di Milano"
Sinestesie
MILANO RINASCIMENTALE
BOOKCITY
GENERATION TU / PAKISTAN
Vale Philosophia! ad ALDAI
Milano: le età dell'oro
I concerti del Filologico 2015
ART AQUARIUM
Autunno Filologico
MILANO TRA OTTO E NOVECENTO
Medicina non convenzionale
GENERATION TU
La filosofia di Topolino.
Convegno
Ri-passeggiando per Milano
Futura memoria
Matematiche (e) Passioni
Mostra benefica d'Arte Contemporanea
GENERATION TU / MAD IN ITALY
MILANO MEDIEVALE
GENERATION TU / IRAN
GENERATION TU / MESSICO
Nuove Sinestesie
Cibo in Evoluzione
Premio Carlo Porta - 50° edizione
Conferenze Filologico - Museo Martinitt
ADOLESCENZA E DISCONTINUITA'
49° EDIZIONE PREMIO CARLO PORTA
MILANO: IL LINGUAGGIO DEGLI ANNI '60 - il DOCUFILM
GENERATION TU / SRI LANKA
GENERATION TU / EGITTO
2018 - EPOPEA NELLO SPAZIO
I Futuri che ci aspettano (parte prima)
I futuri che ci aspettano (parte seconda)
Rassegna "Novecento, il catalogo e' questo! Arte e musica". Sentire i colori, vedere i suoni.
Celebrazioni del 150° anniversario della fondazione dell'Ente
"Geopolitica" Il mondo in trasformazione



Cibo in Evoluzione


Data di inizio: Lunedì 04 Febbraio 2013, ore 01:00
Data di fine: Lunedì 24 Giugno 2013, ore 02:00
Download: scarica il depliant

Dettagli
Una rassegna ideata e curata da Luciano Tellaroli
"L'uomo è ciò che mangia": partendo da questo assunto, la rassegna esplorerà la storia del cibo, mettendone in luce gli aspetti biologici (genetica, chimica, alimentazione), antropologici (evoluzione, cultura, arte, filosofia), , ecologici (geografia, agricoltura, OGM). Saremmo in un certo senso onnivori: ci occuperemo di cibo nelle sue più svariate declinazioni e relazioni. Dalla sua storia, dal cinema alla letteratura, dalla musica alle arti visive, dal costume alla religione.
Interverranno: Edoardo Boncinelli, Francesco e Luca Luigi Cavalli Sforza, Giuseppe Rotilio, Massimo Donà, Umberto Curi, Armando Torno, Laura Nicora, Massimo Montanari, Andrea Moro, Giulio Giorello, Luciano Tellaroli, Maurizio Ferraris, studenti del liceo Manzoni, Giorgio Calabrese, Carlo Cracco, Emilio Manzotti, Claudio Vela, Liliana Orlando, Marco Balbi.
Cene a tema al termine dei vari incontri.


appuntamenti in calendario

Sabato 20 Dicembre 2014

18:30 - Cibo in evoluzione - Proiezione del docufilm di Luciano Tellaroli e Adalberto Lombardo

Lunedì 04 Maggio 2015

18:30 - Film - “Cibo in evoluzione” – English subtitles. A cura di Luciano Tellaroli e Adalberto Lombardo

Giovedì 17 Settembre 2015

21:30 - I Documentari del Filologico - Cibo in evoluzione - Presso Spazio Sforza EXPO GATE - Largo Cairoli Milano. La grande storia del cibo come non l'avete mai visto: dal Paleolitico ai futuri possibili, raccontato da grandi esperti dei Saperi contemporanei (Boncinelli, Cavalli Sforza, Cracco, Curi, Giorello, Montanari, Torno...). Durata 73 minuti. (English subtitles) A cura di Luciano Tellaroli e Adalberto Lombardo


Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail