Calendario



January
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
February
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

domani

18:15 - Cinema, 12° incontro del corso “Le meraviglie del cinema italiano”. A ... LE MERAVIGLIE DEL CINEMA ITALIANO


18:00 - REbus, 1° incontro del Corso “Parliamo di Rebus”. A cura di ... Parliamo di rebus


17:30 - Storia di Milano, 6° incontro del corso di Storia di Milano. A cura ... Storia di Milano


15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per ... Atelier aperto




ieri

16:00 - Milanese, Presentazione del Club Milanese della Cultura. Introduzione di Piero Dragan, ...




17 Gennaio 2025

18:00 - Arte, 5° incontro del Corso “Le donne nell’arte”, a cura di ... LE DONNE NELL’ARTE


18:00 - Musica, 8° incontro del Corso “Paroliere si diventa. Storia e tecnica ... PAROLIERE SI DIVENTA





MILANO TRA OTTO E NOVECENTO



«Noi vi dichiariamo che il trionfante progresso delle scienze ha determinato nell'umanità mutamenti tanto profondi, da scavare un abisso fra i docili schiavi del passato e noi liberi, noi sicuri ...




Gli altri eventi:
Convegno a cura di Culturit
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO! (seconda parte)
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO!
Mostra di pittura
GENERATION TU / ETIOPIA
I Concerti del Filologico 2014
MILANO, GLI ANNI '60 ed EXPO
Presentazione del volume "Aziende storiche di Milano"
Sinestesie
MILANO RINASCIMENTALE
BOOKCITY
GENERATION TU / PAKISTAN
Vale Philosophia! ad ALDAI
Milano: le età dell'oro
I concerti del Filologico 2015
ART AQUARIUM
Autunno Filologico
MILANO TRA OTTO E NOVECENTO
Medicina non convenzionale
GENERATION TU
La filosofia di Topolino.
Convegno
Ri-passeggiando per Milano
Futura memoria
Matematiche (e) Passioni
Mostra benefica d'Arte Contemporanea
GENERATION TU / MAD IN ITALY
MILANO MEDIEVALE
GENERATION TU / IRAN
GENERATION TU / MESSICO
Nuove Sinestesie
Cibo in Evoluzione
Premio Carlo Porta - 50° edizione
Conferenze Filologico - Museo Martinitt
ADOLESCENZA E DISCONTINUITA'
49° EDIZIONE PREMIO CARLO PORTA
MILANO: IL LINGUAGGIO DEGLI ANNI '60 - il DOCUFILM
GENERATION TU / SRI LANKA
GENERATION TU / EGITTO
2018 - EPOPEA NELLO SPAZIO
I Futuri che ci aspettano (parte prima)
I futuri che ci aspettano (parte seconda)
Rassegna "Novecento, il catalogo e' questo! Arte e musica". Sentire i colori, vedere i suoni.
Celebrazioni del 150° anniversario della fondazione dell'Ente
"Geopolitica" Il mondo in trasformazione
"Ucraina è Ucraina" - Storia, Arte, Musica, Letteratura e Cinema
Su Youtube
Il grande cinema



MILANO TRA OTTO E NOVECENTO


Data di inizio: Martedì 03 Giugno 2014, ore 18:30
Costi: Ingresso libero fino a esaurimento posti
Download: Milano tra Otto e Novecento

Dettagli
«Noi vi dichiariamo che il trionfante progresso delle scienze ha determinato nell'umanità mutamenti tanto profondi, da scavare un abisso fra i docili schiavi del passato e noi liberi, noi sicuri della radiosa magnificenza del futuro […] nel paese dell'estetica tradizionale spiccano oggi il volo ispirazioni sfolgoranti di novità […] Noi denunciamo al disprezzo dei giovani tutta quella canaglia incosciente […] che a Milano rimunera una pedestre e cieca manualità quarantottesca».
Niente meglio del Manifesto dei pittori futuristi (1910) rende il senso del ‘passaggio del secolo’, che col Futurismo si irradiò proprio da Milano.
Con immagini e parole G. Galli e L. Tellaroli raccontano l’elettrica vitalità dell’epoca.


appuntamenti in calendario

Martedì 03 Giugno 2014

18:30 - MILANO TRA OTTO E NOVECENTI - Vai alla descrizione dell'evento


Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail