Calendario



September
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
October
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     


MUSICA E POESIA NEL MONDO ANTICO: LO STRETTO LEGAME TRA PAROLA E SUONO

Un’analisi (con esempi musicali e testi poetici) di come nell’antichità musica e poesia fossero strettamente connesse. Alla radice delle nostre lingue.



Docente: Riccardo Scharf.




Le altre attività:



Data di inizio: Martedì 10 Ottobre 2023
Data di fine: Martedì 28 Novembre 2023
Costi: Euro 72,00 Soci: Euro 36,00
Durata: 8 incontri settimanali il martedì dalle ore 17,30 alle ore 19,00
Stato: Sono aperte le iscrizioni: clicca iscriviti oppure chiama la Segreteria al numero 0286462689

Dettagli
INTRODUZIONE, BABILONIA, EBREI
Lo stretto legame tra suono pronunciato e cantato, la ritualità degli antichi e il legame con la divinità presso i popoli della mezzaluna fertile e del vicino oriente. Il Salterio di Davide e l’Inno al Sole.
LA GRECIA
Le Muse e le radici della parola; i poeti Archiloco, Saffo e gli Aedi. I canti nei misteri sacri.
ROMA 1
Catullo e i neoteroi: divina puella
ROMA 2
Virgilio: pascua, rura, duces
ROMA 3
Orazio: non solo carpe diem.
I CARMINA TARDOROMANI
Lo sviluppo della lingua volgare e della poesia nei canti dell’alto Medioevo: Carmina Burana e Cantabrigensia.
LE ALBE TROBADORICHE, I CANTARI ISPANO-PORTOGHESI e LA CHANSON DE GESTE
La tradizione poetico-musicale della Spagna e della Francia dopo la caduta dell’Impero Romano
INFLUENZE NELLA CULTURA CELTICA
Il contatto tra lingue celtico-germaniche e la tradizione musicale: influenze nella musica “celtica”.



Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail