Calendario



March
LMMGVSD
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
April
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    

domani

18:00 - Milanese, 23° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A ... CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE




oggi

18:15 - Cinema, 21° incontro del corso “Le meraviglie del cinema italiano”. A ... LE MERAVIGLIE DEL CINEMA ITALIANO


18:00 - Comunicazione, 19° incontro del Corso “Soft Skills 2025”. A cura di ... SOFT SKILLS 2025 LE NUOVE INDISPENSABILI ABILITÀ PER IL SUCCESSO PERSONALE E PROFESSIONALE


17:30 - Storia di Milano, 11° incontro del corso di Storia di Milano. A cura ... Storia di Milano


15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per ... Atelier aperto




29 Marzo 2025

15:00 - Informatica, “Medicina rigenerativa ed ingegneria tissutale”, a cura di Alessandro Pellegata.





Bacheca



NUOVA RASSEGNA "IL GRANDE CINEMA" - E' iniziata la rassegna "Il grande cinema. I registi che ...


COMUNICAZIONI DIDATTICHE - Giovedì 20/03/25 non si terrà la lezione del corso "Leggere ...


SONO APERTE LE ISCRIZIONI A NUOVI CORSI CULTURALI - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...


Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...


Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...


Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ...


BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...


Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...


Prossimi incontri -


21/03/25 Presentazione libro - Venerdì 21/03/25 alle ore 18.00 presentazione del libro: "QS. L’intelligenza ...


22/03/25 Tecnica & Informatica - Sabato 22/03/25 alle ore 15.00 "Intelligenza artificiale e naturale: verso ...


22/03/25 Milanese - Sabato 22/03/25 alle ore 17.00 “Beretta, il primo sindaco di ...


24/03/25 Cinema - Lunedì 24/03/25 alle ore 18.30 8° incontro della rassegna “Il ...


29/03/25 Informatica - Sabato 29/03/25 alle ore 15.00 “Medicina rigenerativa ed ingegneria tissutale”, ...


Chiusura Pasquale - In occasione delle prossime festività pasquali il Circolo rimarrà chiuso ...


Assemblea Ordinaria dei Soci 2025 - Martedì 29/04 p.v. alle ore 16.00 precise si terrà in ...


LEGGERE UN’OPERA D’ARTE



Docente: Luca Scalco




Le altre attività:



Data di inizio: Giovedì 17 Ottobre 2024
Data di fine: Giovedì 15 Maggio 2025
Costi: Quota: Euro 130,00 Soci: Euro 65,00
Durata: 14 lezioni quindicinali il giovedì dalle ore 17,30 alle ore 18,30
Stato: in corso

Dettagli
Il corso di quest’anno vuole analizzare iconologicamente una serie di opere d’arte, di diversi periodi, e contestualizzarle storicamente.

1. La Patera di Parabiago e l’arte tardo antica;
2. Il portale della abbazia di Moissac e la scultura romanica;
3. Il ciclo della Basilica di Assisi e la questione giottesca;
4. Il Cappellone degli Spagnoli e la pittura domenicana;
5. La Trinità di Masaccio e la nascita della prospettiva scientifica;
6. La Flagellazione e la Pala Brera; gli enigmi di Piero della Francesca;
7. La Tempesta del Giorgione e il ruolo della committenza a Venezia;
8. Il Trafugamento del Corpo di San Marco del Tintoretto e la grande pittura
1. veneziana del ‘500:
9. Il ciclo di San Luigi dei Francesi di Caravaggio: il realismo nella pittura sacra;
10. L’Estasi di Santa Teresa di Bernini; la grande statuaria barocca;
11. La Morte di Marat di J.J. David e la pittura rivoluzionaria;
12. La Zattera della Medusa di Gericault e la contemporaneità;
13. La Colazione sull’erba di Manet e l’impressionismo
14. Guernica di Picasso: l’icona del XX secolo

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
Dal lunedì al venerdì ore 10 – 18
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 10/10/24

N.B. L’avvio del corso è subordinato ad un numero di partecipanti sufficiente a coprire le spese sostenute dal Circolo Filologico Milanese. Nel caso di sciopero dei mezzi pubblici di trasporto le lezioni saranno sospese e recuperate. Per i non soci sono previsti sconti nel caso di iscrizione a più corsi: 10% per 2 corsi, 15% per 3 corsi, 20% per 4 o più corsi.



appuntamenti in calendario
14 lezioni quindicinali il giovedì dalle ore 17,30 alle ore 18,30

Gio 03 Aprile 2025

17:30 - Storia dell'Arte - 11° incontro del Corso “Leggere un’opera d’arte”, a cura di Luca Scalco.

Gio 17 Aprile 2025

17:30 - Storia dell'Arte - 12° incontro del Corso “Leggere un’opera d’arte”, a cura di Luca Scalco.



Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail