June | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |
July | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
domani
18:00 - Musica, 6° incontro del secondo Corso musicale di analisi per composizione, ... CORSO MUSICALE DI ANALISI PER COMPOSIZIONE 1: analisi dei procedimenti compositivi
Bacheca
29 Ottobre | Su Youtube - Le conferenze del dott. Primo Lodi sono disponibili ai seguenti ...
11 Gennaio | Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
11 Gennaio | COMUNICAZIONE - Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti dal lunedi' al venerdi' ...
11 Gennaio | COMUNICAZIONE - Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedi' a venerdi' dalle ...
21 Giugno | CORSI 2022/23 - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingue e culturali ...
informazioni generali - Tutte le manifestazioni con * sono aperte al pubblico sino ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...
Il Corso ha l'obiettivo di affrontare partiture scritte nell’ultimo secolo, puntando l’attenzione sui procedimenti compositivi che contribuiscono alla costruzione di molte composizioni che si pongono al di fuori del linguaggio ...
Docente: M° Pippo Molino
Le altre attività:
CORSO MUSICALE DI ANALISI PER COMPOSIZIONE 1: analisi dei procedimenti compositivi
Corso musicale di composizione
INCONTRI SU DANTE ALIGHIERI E LA DIVINA COMMEDIA
Filosofia
CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
Letteratura milanese
FONDAMENTI DI PSICOLOGIA GENERALE
Sezione Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto
Storia di Milano
Giardini e dintorni
ROMANZO E GRAND TOUR: L’ITALIA DEGLI INTELLETTUALI INGLESI TRA '700 e '800
CORSO MUSICALE DI ANALISI PER COMPOSIZIONE 2: analisi dei procedimenti compositivi
Leggere la realtà
CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
Milanese avanzato
OLTRE IL TRAUMA: COSTRUIRE LA RESILIENZA
Corso base scrittura autobiografica
QUEL CHE LEGGEVANO MOSCHETTIERI E PIRATI IL ROMANZO FRANCESE NEL '600 e NEL '700
Disegnare al filologico
RECITAZIONE, DIZIONE e VOCE
I capolavori della letteratura russa
La magia e la superstizione nel mondo antico e nel medioevo
Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
L’arte a Milano nel periodo Visconteo – Sforzesco
LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI
Le magie del cinema
Dettagli
Il Corso ha l'obiettivo di affrontare partiture scritte nell’ultimo secolo, puntando l’attenzione sui procedimenti compositivi che contribuiscono alla costruzione di molte composizioni che si pongono al di fuori del linguaggio tonale propriamente detto. Si affrontano quattro diverse partiture, studiando in particolare questi procedimenti basati su strutture predisposte, creando, da parte del docente, esercizi per creare altre strutture analoghe; da questo lavoro nasce la possibilità, da parte dei corsisti, di scrivere proprie composizioni originali. Non quindi innanzi tutto un corso di analisi delle forme musicali del pezzo, che viene affrontata per cenni, ma un vero laboratorio di composizione per dare elementi da cui partire per comporre, con un linguaggio autonomo, oggi.
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
dal lunedì al venerdì ore 10-18
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 26/01/23
N.B. Nel caso di sciopero dei mezzi pubblici di trasporto o per cause di forza maggiore le lezioni saranno sospese e recuperate. Per i non Soci sono previsti sconti nel caso di iscrizione a più corsi: 10% per 2 corsi, 15% per 3 corsi, 20% per 4 o più corsi.
Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter