Calendario



April
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
May
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

ieri

18:30 - Scrittura autobiografica, 7° incontro del corso “I fili della vita. Laboratorio di ... I fili della vita. Laboratorio di scrittura autobiografica


18:00 - Verità e libertà, 12° incontro del corso “Verità e libertà”, a cura di ... VERITA' E LIBERTA'


15:00 - Arti Visuali, 25° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO


11:00 - Musica, 4° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica ... CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE




23 Aprile 2025

18:00 - geologia, 11° incontro del Corso “Ma cosa ho sotto i piedi? ... MA COSA HO SOTTO I PIEDI? INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA PER NEOFITI E CURIOSI - modulo II





PRESENTAZIONE DI TUTTE LE ATTIVITA’ CULTURALI E DIDATTICHE 2019/2020



SABATO 28 settembre 2019 alle ore 15.00 verranno presentate tutte le attività culturali e didattiche 2019/2020 del Circolo Filologico Milanese. CORSI DI: • Lingue (moderne e antiche) individuali e collettivi ...




Gli altri eventi:
Convegno a cura di Culturit
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO! (seconda parte)
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO!
Mostra di pittura
GENERATION TU / ETIOPIA
I Concerti del Filologico 2014
MILANO, GLI ANNI '60 ed EXPO
Presentazione del volume "Aziende storiche di Milano"
Sinestesie
MILANO RINASCIMENTALE
BOOKCITY
GENERATION TU / PAKISTAN
Vale Philosophia! ad ALDAI
Milano: le età dell'oro
I concerti del Filologico 2015
ART AQUARIUM
Autunno Filologico
MILANO TRA OTTO E NOVECENTO
Medicina non convenzionale
GENERATION TU
La filosofia di Topolino.
Convegno
Ri-passeggiando per Milano
Futura memoria
Matematiche (e) Passioni
Mostra benefica d'Arte Contemporanea
GENERATION TU / MAD IN ITALY
MILANO MEDIEVALE
GENERATION TU / IRAN
GENERATION TU / MESSICO
Nuove Sinestesie
Cibo in Evoluzione
Premio Carlo Porta - 50° edizione
Conferenze Filologico - Museo Martinitt
ADOLESCENZA E DISCONTINUITA'
49° EDIZIONE PREMIO CARLO PORTA
MILANO: IL LINGUAGGIO DEGLI ANNI '60 - il DOCUFILM
GENERATION TU / SRI LANKA
GENERATION TU / EGITTO
2018 - EPOPEA NELLO SPAZIO
I Futuri che ci aspettano (parte prima)
I futuri che ci aspettano (parte seconda)
Rassegna "Novecento, il catalogo e' questo! Arte e musica". Sentire i colori, vedere i suoni.
Celebrazioni del 150° anniversario della fondazione dell'Ente
"Geopolitica" Il mondo in trasformazione
"Ucraina è Ucraina" - Storia, Arte, Musica, Letteratura e Cinema
Su Youtube
Il grande cinema



PRESENTAZIONE DI TUTTE LE ATTIVITA’ CULTURALI  E DIDATTICHE 2019/2020


Data di inizio: Sabato 28 Settembre 2019, ore 15:00
Data di fine: Sabato 28 Settembre 2019, ore 17:00

Dettagli
SABATO 28 settembre 2019 alle ore 15.00 verranno presentate tutte le attività culturali e didattiche 2019/2020 del Circolo Filologico Milanese.

CORSI DI:

• Lingue (moderne e antiche) individuali e collettivi

• Arti Visuali (Disegnare con gli Artisti: il Nudo – Corso di Acquarello - Dateci un filo...)

• Dizione e Recitazione

• Egittologia

• Filosofia (Corso di filosofia – Leggere la realtà)

• Gemmologia

• Giardini e dintorni (Storie di piante e giardinieri, cacciatori di piante e orti, alberi e semi, fra storia, letteratura e botanica)

• Informatica e Tecnica (conferenze e corsi)

• Letteratura francese (Alexandre Dumas: la storia di Francia in punta di spada)

• Letteratura inglese (Storia della letteratura inglese – Il romanzo inglese dell’Ottocento)

• Letteratura milanese

• Milanese

• Mitologia (Conferenze sui miti – Corso di mitologia comparata)

• Musica (Analisi - Composizione)

• Psicologia (La personalità postmoderna e le nuove dipendenze psicologiche)

• Scrittura autobiografica

• Storia (Storia di Milano – Viaggiatori lombardi nel nuovo mondo)

• Storia dell’Arte (La maniera moderna in quindici capolavori)

• Storia della Tecnica della Poesia (Dalla filologia poetica semitica ai nostri giorni)

• Storia delle Religioni (I testi della tradizione cristiana – i Vangeli canonici e gli Atti degli Apostoli)




Inoltre:
• Conferenze di esperti e visite guidate a luoghi di interesse artistico culturale.


Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria ore 10 – 18 dal lunedì al venerdì



Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail