| October | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| L | M | M | G | V | S | D | 
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
| 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 
| 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
| November | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | |||||
| 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 
oggi
18:00 - Musica, 2° incontro del Corso “Eroine in musica dal ‘600 al ... Eroine in musica dal ‘600 al ‘900
17:00 - Religioni, 2° incontro del “Corso di religioni primordiali. Topoi, racconti e ... CORSO DI RELIGIONI PRIMORDIALI
ieri
18:00 - Filosofia, 2° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino ... CORSO DI FILOSOFIA
15:00 - Arti Visuali, 3° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO
15:00 - Musica, 2° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica ... CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
29 Ottobre 2025
18:30 - Giardini, 2° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, ... ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI
18:15 - Geologia, 3° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. ... AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE
18:00 - Psicologia, 3° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per ... FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE
Bacheca
COMUNICAZIONI - "Lifelong learning" - Proseguono le iscrizioni ai corsi di lingue ...
COMUNICAZIONI DIDATTICHE - Non sono presenti comunicazioni.
CORSI CULTURALI - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...
Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Prossimi incontri (ingresso sino esaurimento posti) -
08/11/25 Inaugurazione mostra - Sabato 08/11/25 alle ore 16.00 inaugurazione della mostra collettiva (sino ...
15/11/25 Bookcity Milano - Sabato 15/11/25 dalle ore 10.30 alle ore 20.00 sono previsti ...
16/11/25 Bookcity Milano - Domenica 16/11/25 dalle ore 10,30 alle ore 19 sono previsti ...
20/11/25 Lettura Costituzione - Giovedì 20/11/25 alle ore 16.30 lettura della Costituzione della Repubblica ...
22/11/25 Mostra - 22/11/25 alle ore 16.30 inaugurazione della mostra collettiva di Natale ...
29/11/25 Informatica - 29/11/25 alle ore 15 conferenza informatica: “L’Universo oltre il sistema ...
29/11/25 Concerto - Sabato 26/11/25 alle ore 16 concerto: “A tempo di valzer” ...
Una rassegna ideata e curata da Luciano Tellaroli "L'uomo è ciò che mangia": partendo da questo assunto, la rassegna esplorerà la storia del cibo, mettendone in luce gli aspetti biologici ...
Gli altri eventi:
 Convegno a cura di Culturit  
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO! (seconda parte)  
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO!  
Mostra di pittura  
GENERATION TU / ETIOPIA  
I Concerti del Filologico 2014  
MILANO, GLI ANNI '60 ed EXPO  
Presentazione del volume "Aziende storiche di Milano"  
Sinestesie  
MILANO RINASCIMENTALE  
BOOKCITY  
GENERATION TU / PAKISTAN  
Vale Philosophia! ad ALDAI  
Milano: le età dell'oro  
I concerti del Filologico 2015  
ART AQUARIUM  
Autunno Filologico  
MILANO TRA OTTO E NOVECENTO  
Medicina non convenzionale  
GENERATION TU  
La filosofia di Topolino.   
Convegno  
Ri-passeggiando per Milano  
Futura memoria  
Matematiche (e) Passioni  
Mostra benefica d'Arte Contemporanea  
GENERATION TU / MAD IN ITALY  
MILANO MEDIEVALE  
GENERATION TU / IRAN  
GENERATION TU / MESSICO  
Nuove Sinestesie  
Cibo in Evoluzione  
Premio Carlo Porta - 50° edizione  
Conferenze Filologico - Museo Martinitt  
ADOLESCENZA E DISCONTINUITA'  
49°  EDIZIONE PREMIO CARLO PORTA  
MILANO: IL LINGUAGGIO DEGLI ANNI '60 - il DOCUFILM  
GENERATION TU / SRI LANKA  
GENERATION TU / EGITTO  
2018 - EPOPEA NELLO SPAZIO  
I Futuri che ci aspettano (parte prima)  
I futuri che ci aspettano (parte seconda)  
Rassegna "Novecento, il catalogo e' questo! Arte e musica". Sentire i colori, vedere i suoni.  
Celebrazioni del 150° anniversario della fondazione dell'Ente  
"Geopolitica" Il mondo in trasformazione  
"Ucraina è Ucraina" - Storia, Arte, Musica, Letteratura e Cinema  
Su Youtube  
Il grande cinema  

Dettagli
Una rassegna ideata e curata da Luciano Tellaroli
"L'uomo è ciò che mangia": partendo da questo assunto, la  rassegna esplorerà la storia del cibo, mettendone in luce gli  aspetti biologici (genetica, chimica, alimentazione), antropologici (evoluzione, cultura, arte, filosofia), , ecologici (geografia, agricoltura, OGM). Saremmo in un certo senso onnivori: ci occuperemo di cibo  nelle sue più svariate declinazioni e relazioni. Dalla sua storia,  dal cinema alla letteratura, dalla musica alle arti visive, dal  costume alla religione.
Interverranno: Edoardo Boncinelli, Francesco e Luca Luigi Cavalli Sforza, Giuseppe Rotilio, Massimo Donà, Umberto Curi, Armando Torno, Laura Nicora, Massimo Montanari, Andrea Moro, Giulio Giorello, Luciano Tellaroli, Maurizio Ferraris, studenti del liceo Manzoni, Giorgio Calabrese, Carlo Cracco, Emilio Manzotti, Claudio Vela, Liliana Orlando, Marco Balbi.
Cene a tema al termine dei vari incontri.
Sabato 20 Dicembre 2014
Lunedì 04 Maggio 2015
Giovedì 17 Settembre 2015
             Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
            e-mail: circolo@filologico.it
            
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Biblioteca: biblioteca@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter