Calendario



October
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
November
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

oggi

16:00 - Pittura, Inaugurazione della mostra collettiva di pittura (tema da stabilire, sino ...




ieri

18:30 - Musica, 1° incontro del Corso “Eroine in musica dal ‘600 al ... Eroine in musica dal ‘600 al ‘900


18:00 - Presentazione libro, Pierfrancesco De Robertis presenta "Un amore socialista. Il romanzo di ...




23 Ottobre 2025

18:00 - Verità e libertà, 1° incontro del corso “Verità e libertà”, a cura di ... VERITA’ E LIBERTA’


17:30 - Storia dell'Arte, 1° incontro del Corso “1848-1933. La rivoluzione della contemporaneità”, a ... 1848 – 1933 LA RIVOLUZIONE DELLA CONTEMPORANEITA’


16:30 - Lettura della Costituzione, Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana elaborata in versi, a ... LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI


15:00 - Arti Visuali, 2° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO





VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE



Docente: Filippo Senatore con ospiti da Renata Bulgheroni scenografa a Marialuisa Bafunno regista




Le altre attività:



Data di inizio: Martedì 14 Ottobre 2025
Data di fine: Martedì 16 Dicembre 2025
Costi: Euro 90,00 Gratuito per i Soci - Per i titolari della tessera studenti C.F.M. Euro 45,00
Durata: 10 incontri settimanali, il martedì dalle 17,00 alle 18,00
Stato: Sono aperte le iscrizioni: clicca iscriviti oppure chiama la Segreteria al numero 0286462689

Gratuito solo per i soci

Dettagli
Le prime lezioni: un percorso introduttivo e appassionante per conoscere l’opera lirica attraverso i suoi protagonisti, le sue storie e i grandi compositori. Da Monteverdi a Puccini, da Mozart a Verdi, passando per capolavori noti e scoperte sorprendenti. Un’occasione per entrare in contatto con la magia del teatro musicale per esplorare i grandi archetipi narrativi dell’opera lirica: l’amore contrastato, la gelosia, la vendetta, il sacrificio, il potere, la follia.
Le altre lezioni: un viaggio nella costruzione scenica dell’opera lirica, dal gesto del cantante alla visione del regista dello scenografo e del costumista. Il corso guiderà i partecipanti nel mondo dell'allestimento d’opera, con esempi video e ascolti guidati. Ogni incontro esplorerà una tappa del lavoro registico, con un linguaggio accessibile, coinvolgente e arricchito da documenti visivi e racconti dietro le quinte.



INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
dal lunedì al venerdì ore 10-18
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 7/10/25





N.B. Nel caso di sciopero dei mezzi pubblici di trasporto o per cause di forza maggiore le lezioni saranno sospese e recuperate. Per i non Soci sono previsti sconti nel caso di iscrizione a più corsi: 10% per 2 corsi, 15% per 3 corsi, 20% per 4 o più corsi.



appuntamenti in calendario
10 incontri settimanali, il martedì dalle 17,00 alle 18,00

Mar 28 Ottobre 2025

17:00 - Musica - 3° incontro del Corso “Viaggi nell’opera tra la scena e dietro le quinte”. A cura di Filippo Senatore, con ospiti.



Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail