Calendario



September
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
October
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  


Comunicazioni



COMUNICAZIONI

Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi 2025/26. SABATO 20/09/25 h 14.00 OPEN DAY: verranno presentate tutte le attività culturali e didattiche 2025/26. Ingresso libero sino esaurimento posti.



COMUNICAZIONI DIDATTICHE

Non sono presenti comunicazioni.



CORSI CULTURALI

I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa prenotazione e fino a esaurimento posti, diversi corsi culturali. Per informazioni rivolgersi alla Segreteria. Sono aperte anche le iscrizioni ai corsi di: - “Informatica”. Si impartiscono anche lezioni per sostenere gli esami a ciascuno dei 5 moduli per ottenere la patente europea del computer (ECDL); per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria. I programmi dettagliati dei singoli corsi sono disponibili in homepage - attività culturali.



Disponibilita' spazi

Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e aziendali, anche in streaming. Per informazioni e sopralluoghi scrivere a circolo@filologico.it oppure tel. 0286462689



Orario di segreteria

Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì in orario 10-18 (tel. 0286462689 segreteria@filologico.it).



Orario Biblioteca

Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # 14.30-18.30 sabato ore 10.00-13.00 La Sala Studio osserva l'orario di apertura del Circolo.



Accesso alla Sala Studio

La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 20. Le postazioni disponibili sono 48. L'accesso e' consentito ai Soci, sino ad esaurimento delle postazioni disponibili.



BAR

Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè del Circolo".



Informazioni generali per i Soci del Circolo

I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa prenotazione e fino a esaurimento posti, diversi corsi culturali. Comunichiamo che sono disponibili i seguenti volumi: - la traduzione in italiano della commedia “El barchett de Vaver” di Camillo Cima, a cura di Giuseppe Carfagno, revisione di Marina Scovenna, con le prefazioni di Tommaso Sacchi, Edo Bricchetti e Agnese Santucci - la traduzione in milanese de “La fattoria degli animali” di George Orwell – “La fattoria di animai voltada in milanes dal Circol Filològich Milanes”. Per informazioni rivolgersi alla Segreteria. Comunichiamo che sono attivi servizi di consulenza gratuita riservati ai Soci e ai loro familiari, ad opera dei seguenti professionisti: - Dr. Davide Baroni, consulenza per i risparmiatori - Dr.ssa Tiziana Gori, medico veterinario, esperto in terapie comportamentali dell’animale, zoo antropologo - Geom. Arrigo Federico Panizzo, consulente stime immobiliari, urbanistica e pratiche catastali - Avv. Annalisa Premuroso, consulenza legale - Dr. Massimo Rizza, commercialista - Dr.ssa Alessandra Zizanovich, notaio. Tutte le consulenze sono su appuntamento ed è necessaria la prenotazione - tel. 0286462689 Tutti i Soci possono usufruire delle seguenti facilitazioni: - sconto del 10% sui libri di Milano presso la libreria “Il domani”, piazza Cadorna 9 (ang. Via Carducci) Milano; - riduzione sul biglietto di ingresso per gli spettacoli al Teatro Spazio Avirex Tertulliano (Via Tertulliano 70, Milano, inviando mail a promozione@spaziotertulliano.it tel. 0249472369) e Spazio Banterle (Largo Corsia dei Servi, 4 – Milano) inviando mail a biglietteria@incamminati.it oppure tel.3482656879, in orario di apertura della biglietteria. - presentando alle biglietterie del Teatro Litta (Corso Magenta 24 MI) e del Teatro Leonardo (Via Ampère 1 MI) il tesserino associativo del Circolo Filologico accompagnato da un documento d’identità, sarà possibile acquistare un biglietto ridotto a € 15,00 + prevendita per tutti gli spettacoli della stagione 2022-2023 di MTM Manifatture Teatrali Milanesi. E’ possibile segnalare il proprio tesserino anche per mail o telefono a biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.4 - sconto del 10% per i soci del Circolo Filologico e loro familiari sulle visite guidate e i fuori porta giornalieri organizzati dall’Associazione Culturale Akropolis Milano, sconto del 5% sui viaggi. Per informazioni tel. 3924019064 oppure rivolgersi direttamente all’associazione Akropolis presso la sede del Circolo Filologico via Clerici 10 il mercoledì dalle 9 alle 13. - convenzione presso Ottica Cenisio (Via Borgese 1 ang. Via Cenisio 18 MI) per i soci e loro familiari, con sconti fino al 40% esibendo la tessera associativa del Circolo Filologico dell’anno in corso (lenti per occhiali da vista, montature, occhiali da sole, lenti a contatto, protesi oculari e ausili per ipovedenti, accessori). - riduzioni presso studio osteopata Osvaldo Rottigni, Via Torino 18 Milano. Per informazioni osteopatia.osvaldo@gmail.com tel. 3485695406 Conferenze e video sono presenti sul canale ufficiale https://www.youtube.com/@CircoloFilologicoMilanese/



Prossimi incontri (ingresso sino esaurimento posti)



09/07/25 Conferenza

Mercoledì 09/07/25 alle ore 18.00 “Le nuvole tra poesia, musica e letteratura”. A cura di Marcello Mazzoleni. Ingresso libero sino esaurimento posti.



23/07/25 Presentazione libro

Mercoledì 23/07/25 alle ore 18.00 Presentazione del libro di Massimo Biecher: “La cosmogonia orfica. Il filo rosso che passando per il neoplatonismo, collega Pitagora con la psicologia archetipica.” Interviene Arturo Maniaci. Ingresso libero sino esaurimento posti.





Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail