September | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
October | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Bacheca
Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
COMUNICAZIONE - Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti dal lunedi' al venerdi' ...
COMUNICAZIONE - Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedi' a venerdi' dalle ...
Prossimi incontri -
23/09/23 Conferenza Sezione Tecnica & Informatica Konrad Zuse- Piergiorgio Perotto - Sabato 23 settembre 2023 alle ore 15: “L'evoluzione delle Tecnologie ...
Presentazione attività 2023/24 - OPEN DAY sabato 30 settembre 2023 alle ore 15 presso ...
Su Youtube - La conferenza del dott. Dario Fabbri “L’état du monde” del ...
informazioni generali - Le manifestazioni aperte al pubblico sono ad ingresso libero sino ...
Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Docente: Luca Gandolfi
Le altre attività:
Dettagli
Programma:
Il corso analizza l'Italia come vista dalla classe colta inglese. Si parte dalla ripresa del gusto classico agli inizi del '700, si attraversa la "moda" archeologica che si sviluppa nel '700 grazie al Grand Tour e si arriva al turismo quasi di massa di metà '800.
Si parlerà anche di come gli Italiani sono stati visti di volta in volta, da ingenui pastori a banditi a rivoluzionari durante il Risorgimento, per arrivare a comprendere anche i luoghi comuni di oggi. In questo senso si vedrà anche il crescente coinvolgimento, in un secolo e mezzo, degli Inglesi nella politica italiana.
I testi commentati andranno dai memoriali di viaggio ai romanzi gotici, alla narrativa dedicata al Grand Tour dei giovani dandies ai poemi e alla biografia di Byron e Shelley, approdando infine alla comunità anglo-fiorentina con Frances Trollope, George Eliot ed Elizabeth Barrett Browning.
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
dal lunedì al venerdì ore 10-18
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 21/10/2022
N.B. L’avvio del corso è subordinato ad un numero di partecipanti sufficiente a coprire le spese sostenute dal Circolo Filologico Milanese. Nel caso di sciopero dei mezzi pubblici di trasporto le lezioni saranno sospese e recuperate. Per i non soci sono previsti sconti nel caso di iscrizione a più corsi: 10% per 2 corsi, 15% per 3 corsi, 20% per 4 o più corsi.
Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Biblioteca: biblioteca@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter