Calendario



December
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
January
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    

oggi

17:00 - Mostra di pittura, Inaugurazione della mostra collettiva di Natale dei pittori del Filologico ...


16:30 - Concerto, Concerto lirico-letterario – Omaggio a Maria Callas nel giorno del ...




ieri

17:30 - Presentazione libro, Presentazione del libro “I quindici sciacalli”, di Massimo Zaninelli. Dialoga ...


17:00 - Musica, 3° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica ... CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE




30 Novembre 2023

18:30 - Scrittura autobiografica, 5° incontro del corso base di Scrittura Autobiografica, a cura ... CORSO BASE DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA


18:00 - Filosofia, 3° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino ... FILOSOFIA


15:00 - Arti Visuali, 7° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO


10:30 - Musica, 6° incontro del Corso di chitarra acustica moderna (principianti), a ... CORSO DI CHITARRA ACUSTICA MODERNA (principianti)




29 Novembre 2023

18:00 - Psicologia, 6° incontro del corso “Paure, timori e altri affanni”. A ... PAURE, TIMORI E ALTRI AFFANNI





Bacheca



Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...


COMUNICAZIONE - Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti dal lunedi' al venerdi' ...


COMUNICAZIONE - Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedi' a venerdi' dalle ...


CORSI SCONTATI PER I TITOLARI DELLA TESSERA STUDENTE - I titolari della tessera studente del C.F.M. possono usufruire di ...


Nuovi corsi culturali 2024 - Sono aperte le iscrizioni ai corsi: Corso avanzato di lingua ...


Prossimi incontri -


01/12/23 presentazione libro - Venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 17.30 presentazione del libro ...


02/12/23 Concerto - Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 16,30 Concerto lirico-letterario – ...


02/12/23 Mostra di pittura - Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 17,00 Inaugurazione della mostra ...


11/12/23 Conferenza - Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 18,00 "L'illusione di un ...


12/12/23 Festa degli Auguri - Martedì 12 dicembre 2023 dalle ore 16,30 alle 18,30 incontro ...


14/12/23 Lettura Costituzione - Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 16,30 Lettura della Costituzione ...


15/12/23 Presentazione libro - Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 17,45 Massimo Beltrame presenta ...


16/12/23 Conferenza tecnica & Informatica Konrad Zuse - Pier Giorgio Perotto - Sabato 16 dicembre 2023 alle ore 15,00 “L’intelligenza artificiale è ...


Chiusura prossime festività - In occasione delle prossime festività il Circolo rimarrà chiuso il ...


Su Youtube - La conferenza del dott. Dario Fabbri “L’état du monde” del ...


informazioni generali - Le manifestazioni aperte al pubblico sono ad ingresso libero sino ...


BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...


Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...


RECITAZIONE, DIZIONE e VOCE

NON SOLO PER ATTORI "Recitare, leggere, parlare"- con gli esercizi dell'actorstudio e il sistema Stanislavskij



Docente: a cura di Moreno Bettini insegnante e direttore artistico di MB Studio Actor di Milano




Le altre attività:



Data di inizio: Mercoledì 26 Ottobre 2022
Data di fine: Mercoledì 18 Gennaio 2023
Costi: Euro 90,00 Soci: Euro 45,00
Durata: 10 incontri settimanali il mercoledì dalle 17,30 alle 19,30

Dettagli
Utile e divertente CICLO DI LEZIONI per capire come si diventa attori professionisti.

PROGRAMMA:
I due percorsi per la formazione dell'attore:
1) La Personificazione: tecniche varie.
2) La Reviviscenza: l'elaborazione dei sentimenti e la gestione della parte emotiva in recitazione.

PRIMA PARTE: le tecniche iniziali
La funzione e la gestione del diaframma, respirazione ed emissione della voce
Simbologia: toni, ritmi (metronomo interiore) e accenti vocali per leggere e recitare
Lettura prima per correggere la dizione
Lettura seconda: per timbrare la voce
Lettura terza per l'interpretazione

Un testo d'obbligo per:
l'interpretazione poetica, intonazione e musicalità: "Paolo e Francesca" dal Canto V de L'Inferno di Dante Alighieri

La gestualità: il gesto psicologico applicato.

La descrizione improvvisata nel ricordo di una stanza. Un racconto del mio passato attingendo dal bagaglio del mio vissuto. Ricordi su di un personale oggetto: immedesimazione muta.

Esercizi d'improvvisazione: esercizi di psicotecnica (Stanislavskij): le circostanze date, i presupposti, il magico "se". L'immedesimazione su vari temi. Monologhi e dialoghi.

Gli esercizi dell'actorstudio: sentire, credere, immaginare. Lo sviluppo dell'immaginazione sui sensi: udito (ricordare voci di un tempo) e olfatto (scavare nella memoria olfattiva).

Esercizi per la memoria: osservare per qualche istante degli oggetti e memorizzarli.

La disinvoltura sullo spazio scenico: entrate e uscite con stati d'animo diversi.
Il rapporto con gli oggetti: portarli in scena e riportarli fuori con stati d'animo e motivi diversi.
Ritmo, movimento e battuta in sincronia.

E altro ancora.
I testi per lo studio sono stati scelti dopo una rigorosa selezione tra i più significativi autori della drammaturgia e letteratura internazionali. Anche per principianti.

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
Dal lunedì al venerdì ore 10 – 18
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 19/10/22

N.B. L’avvio del corso è subordinato ad un numero di partecipanti sufficiente a coprire le spese sostenute dal Circolo Filologico Milanese. Nel caso di sciopero dei mezzi pubblici di trasporto le lezioni saranno sospese e recuperate. Per i non soci sono previsti sconti nel caso di iscrizione a più corsi: 10% per 2 corsi, 15% per 3 corsi, 20% per 4 o più corsi.



appuntamenti in calendario
10 incontri settimanali il mercoledì dalle 17,30 alle 19,30



Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail