March | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
April | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
oggi
18:00 - Leggere la realtà, 10° incontro del Corso “Leggere la realtà”, a cura di ... Leggere la realtà
17:30 - Presentazione libro, Presentazione del libro “L’assedio. Il romanzo di Mariupol” (ed. Solferino), ...
15:00 - Arti Visuali, 22° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... Disegnare al filologico
ieri
18:00 - Psicologia, 7° incontro del corso “Oltre il trauma: costruire la resilienza”. ... OLTRE IL TRAUMA: COSTRUIRE LA RESILIENZA
28 Marzo 2023
18:00 - Milanese, 18° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A ... CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
Bacheca
11 Gennaio | Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
11 Gennaio | COMUNICAZIONE - Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti dal lunedi' al venerdi' ...
11 Gennaio | COMUNICAZIONE - Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedi' a venerdi' dalle ...
28 Febbraio | Prossimi incontri -
28 Febbraio | 30/03/23 Presentazione libro - Giovedi' 30 marzo 2023 alle ore 17,30 Presentazione del libro ...
27 Marzo | 06/04/23 Presentazione libro - Giovedi' 6 aprile 2023 alle ore 17,45 ricordando Luigi Santucci. ...
28 Marzo | Su Youtube - Le conferenze del dott. Primo Lodi sono disponibili ai seguenti ...
informazioni generali - Le manifestazioni aperte al pubblico sono ad ingresso libero sino ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...
Il corso è rivolto a chiunque sia appassionato della settima arte e desidera approfondire il suo bagaglio culturale. Verranno analizzati biografia e restrospettiva sui lungometraggi dei seguenti registi: Alfred Hitchcock, ...
Docente: Marco Renoffio
Le altre attività:
Corso musicale di composizione
INCONTRI SU DANTE ALIGHIERI E LA DIVINA COMMEDIA
Filosofia
CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
Letteratura milanese
FONDAMENTI DI PSICOLOGIA GENERALE
Sezione Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto
Storia di Milano
Leggere la realtà
CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
Milanese avanzato
OLTRE IL TRAUMA: COSTRUIRE LA RESILIENZA
Corso base scrittura autobiografica
Disegnare al filologico
RECITAZIONE, DIZIONE e VOCE
La magia e la superstizione nel mondo antico e nel medioevo
Intelligenza emotiva. Comunicare in modo persuasivo e carismatico.
L’arte a Milano nel periodo Visconteo – Sforzesco
LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI
Le magie del cinema
Atelier aperto
Mitologia medievale
Storia del Novecento
Dettagli
Il corso è rivolto a chiunque sia appassionato della settima arte e desidera approfondire il suo bagaglio culturale.
Verranno analizzati biografia e restrospettiva sui lungometraggi dei seguenti registi: Alfred Hitchcock, Stanley Kubrick, Federico Fellini, Paolo Sorrentino, Martin Scorsese, Billy Wilder, Francois Truffaut, Luis Bunuel.
Tre lezioni per ogni autore, con la visione di alcune scene dai loro film.
Innanzitutto verranno analizzati la tecnica e lo stile (piani, campi, fotografia, montaggio, movimenti di macchina) e poi sviluppate le tematiche presenti nel lungometraggio.
Non mancheranno aneddoti e curiosità sulla vita del regista (quasi sempre legati alla sua poetica autoriale), del rapporto con gli attori e quello sia con la critica che con il pubblico.
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
dal lunedì al venerdì ore 10-18
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 17/10/22
N.B. L’avvio del corso è subordinato ad un numero di partecipanti sufficiente a coprire i costi. Nel caso di sciopero dei mezzi pubblici di trasporto le lezioni saranno sospese e recuperate. Per i non soci sono previsti sconti nel caso di iscrizione a più corsi: 10% per 2 corsi, 15% per 3 corsi, 20% per 4 o più corsi.
Lun 03 Aprile 2023
18:15 - Cinema - 21° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura di Marco Renoffio.
Lun 17 Aprile 2023
18:15 - Cinema - 22° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura di Marco Renoffio
Lun 24 Aprile 2023
18:15 - Cinema - 23° incontro del corso “Le magie del cinema”. A cura di Marco Renoffio
Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter