Calendario



December
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
January
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    

domani

17:00 - Mostra di pittura, Inaugurazione della mostra collettiva di Natale dei pittori del Filologico ...


16:30 - Concerto, Concerto lirico-letterario – Omaggio a Maria Callas nel giorno del ...




oggi

17:30 - Presentazione libro, Presentazione del libro “I quindici sciacalli”, di Massimo Zaninelli. Dialoga ...


17:00 - Musica, 3° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica ... CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE




ieri

18:30 - Scrittura autobiografica, 5° incontro del corso base di Scrittura Autobiografica, a cura ... CORSO BASE DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA


18:00 - Filosofia, 3° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino ... FILOSOFIA


15:00 - Arti Visuali, 7° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO


10:30 - Musica, 6° incontro del Corso di chitarra acustica moderna (principianti), a ... CORSO DI CHITARRA ACUSTICA MODERNA (principianti)




29 Novembre 2023

18:00 - Psicologia, 6° incontro del corso “Paure, timori e altri affanni”. A ... PAURE, TIMORI E ALTRI AFFANNI





Bacheca



Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...


COMUNICAZIONE - Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti dal lunedi' al venerdi' ...


COMUNICAZIONE - Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedi' a venerdi' dalle ...


CORSI SCONTATI PER I TITOLARI DELLA TESSERA STUDENTE - I titolari della tessera studente del C.F.M. possono usufruire di ...


Nuovi corsi culturali 2024 - Sono aperte le iscrizioni ai corsi: Corso avanzato di lingua ...


Prossimi incontri -


01/12/23 presentazione libro - Venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 17.30 presentazione del libro ...


02/12/23 Concerto - Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 16,30 Concerto lirico-letterario – ...


02/12/23 Mostra di pittura - Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 17,00 Inaugurazione della mostra ...


11/12/23 Conferenza - Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 18,00 "L'illusione di un ...


12/12/23 Festa degli Auguri - Martedì 12 dicembre 2023 dalle ore 16,30 alle 18,30 incontro ...


14/12/23 Lettura Costituzione - Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 16,30 Lettura della Costituzione ...


15/12/23 Presentazione libro - Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 17,45 Massimo Beltrame presenta ...


16/12/23 Conferenza tecnica & Informatica Konrad Zuse - Pier Giorgio Perotto - Sabato 16 dicembre 2023 alle ore 15,00 “L’intelligenza artificiale è ...


Chiusura prossime festività - In occasione delle prossime festività il Circolo rimarrà chiuso il ...


Su Youtube - La conferenza del dott. Dario Fabbri “L’état du monde” del ...


informazioni generali - Le manifestazioni aperte al pubblico sono ad ingresso libero sino ...


BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...


Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...



Data di inizio: Lunedì 06 Febbraio 2023
Data di fine: Lunedì 08 Maggio 2023
Costi: Euro 110,00 - Soci Euro 55,00
Durata: 12 incontri settimanali il lunedì dalle ore 18,00 alle ore 19,15
Stato: Sono aperte le iscrizioni: clicca iscriviti oppure chiama la Segreteria al numero 0286462689

Dettagli
Il linguaggio artistico coinvolge mente, corpo e cuore e consente di esplorare le proprie emozioni, divenendo così uno straordinario strumento di narrazione personale. L’espressione artistica promuove il benessere personale, aiuta a potenziare la propria autostima e a riconoscere le proprie risorse personali. Permette, inoltre, di liberare la creatività, favorisce un processo di comprensione, elaborazione e trasformazione del proprio vissuto, riattivando al contempo la leggerezza e il piacere sottile che si provava da bambini durante il gioco.
Non è richiesta alcuna competenza artistica. Al termine di ogni incontro è previsto un momento di restituzione sul lavoro svolto insieme.
Lezione n.1) Chi siamo? Rappresentiamo il nostro biglietto da visita con l’ausilio di colori, riviste e altri materiali di supporto.
Lezione n.2) Musica ed emozioni. Lasciamo che la musica guidi il movimento del nostro pennello.
Lezione n.3) Lo scarabocchio (lavoro a coppie basato sugli studi di Winnicott). Trasformiamo una serie di scarabocchi in un’immagine.
Lezione n.4) Lo scarabocchio (seconda parte). Lo scarabocchio trasformato diventa parte di un’immagine ancora più ampia.
Lezione n.5) Trasformazione di un’immagine.
Lezione n.6) Che cosa è davvero importante per me? Trasformazione di una scatola di latta nella scatola del nostro tesoro attraverso il collage.
Lezione n.7) Che cosa è davvero importante per me? (seconda parte).
Lezione n.8) Partiamo da una linea per creare un mondo fantastico (lavoro di gruppo).
Lezione n.9) Trasformazione di frasi in componimenti poetici e artistici.
Lezione n. 10) Il viaggio dell’eroe - Di quali pensieri si nutre la mia mente? Attraverso l’uso del collage trasformiamo una nostra fotografia.
Lezione n. 11) Il viaggio dell’eroe – Le nostre mani raccontano, Che strade abbiamo percorso sino ad ora? Partendo dalla tecnica del Kintsugi trasformiamo i segni della nostra mano in percorsi preziosi di un quadro astratto.
Lezione n. 12) Il nostro giardino fiorito. Rappresentazione corale dei fiori nati dai semi di questi incontri (lavoro di gruppo).

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
dal lunedì al venerdì ore 10-18
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 31/01/23

N.B. L’avvio del corso è subordinato ad un numero di partecipanti sufficiente a coprire le spese sostenute dal Circolo Filologico Milanese. Nel caso di sciopero dei mezzi pubblici di trasporto le lezioni saranno sospese e recuperate. Per i non soci sono previsti sconti nel caso di iscrizione a più corsi: 10% per 2 corsi, 15% per 3 corsi, 20% per 4 o più corsi.



appuntamenti in calendario
12 incontri settimanali il lunedì dalle ore 18,00 alle ore 19,15



Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail