aprile | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
maggio | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
domani
18:00 - Letteratura inglese, 7° incontro del corso “Storia della letteratura inglese – seconda ... Storia della letteratura inglese seconda parte
oggi
18:00 - Filosofia, 12° incontro del Corso “Leggere la realtà”, a cura di ... Leggere la realtà
16:30 - Arti Visuali, 48° incontro del Corso “Disegnare con gli Artisti”. Il gruppo ... Disegnare con gli artisti...
12:30 - Musica, Incontro del “Corso musicale di composizione”, a cura di Pippo ... Corso musicale di composizione
24 Aprile 2018
18:15 - Cultura Milanese, 27° incontro del Corso “Impariamo e divulghiamo il milanese...” Grammatica, ... Impariamo e divulghiamo il milanese
Bacheca
Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...
informazioni generali - Tutte le manifestazioni con * sono aperte al pubblico sino ...
Per tutte le lingue moderne sono stati adottati i livelli europei (dal livello A1 sino al livello C2). I corsi si svolgono da ottobre a giugno: 60 ore totali, una ...
Le tipologie di corsi:
Corsi di lingue moderne - corsi annuali
Corsi di lingue moderne - corsi di conversazione
Corsi di lingue antiche - corsi annuali
Italian for foreigners
Corsi individuali
Corsi individuali intensivi
Corsi con due allievi
Friends' class
Corsi aziendali
Dettagli
Per tutte le lingue moderne sono stati adottati i livelli europei (dal livello A1 sino al livello C2). I corsi si svolgono da ottobre a giugno: 60 ore totali, una lezione settimanale di 2 ore.
Per greco moderno la durata è di 40 ore, una lezione settimanale di 90' minuti.
Gli insegnanti portano gli studenti all'uso corrente dell'idioma, con assimilazione graduale del patrimonio lessicale e strutturale. L'apprendimento della lingua avviene mediante il rapporto diretto tra studente e docente, con l'ausilio di testi idonei e di supporti audiovisivi, secondo precisi percorsi didattici. Sulla base di esigenze professionali o di studio sono previsti corsi di perfezionamento per l'acquisizione di conoscenze linguistiche specialistiche. Per i non principianti, è necessario un test di ingresso.
Giorni e orari delle lezioni variano a seconda della lingua e del livello.
Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter